lunedì

UFO: IL TEMPO DEL CONTATTO

Sabato 29 marzo 2025 a Perugia dalle ore 15.30  presso la Sala dei Notari  Piazza IV Novembre, 1 Il CUN - Centro Ufologico Nazionale organizza l’Incontro Evento: 
UFO IL TEMPO DEL CONTATTO
Il “Tempo del Contatto” con intelligenze “altre” può essere considerato quello presente sulla base di studi e riscontri sempre più numerosi in ogni parte del pianeta. Il Tempo del Contatto è quello comune ad ogni essere umano che in questo preciso momento storico di difficile condizione geopolitica mondiale vive una fase di drammatica incertezza. Il Tempo del Contatto è il momento in cui mai come prima di ora evidenze e testimonianze, negli Stati Uniti avvalorate anche in sede politica e militare con indagini specifiche affidate alla nuova Task Force on the Declassification of Federal Secrets presieduta dalla repubblicana Anna Paulina Luna, autorizzano a ritenere che - seppure in tempi non rapidi - il futuro del Disclosure ufologico stia già avendo un esito segnato.     

Modera l’evento il giornalista e coordinatore CUN dell’Area interregionale Umbria/Lazio  Riccardo Protani. 

Il Tempo del Contatto è ora, per analizzare la complessità del fenomeno UFO/UAP da una pluralità di punti di vista.  

Con Roberto Pinotti, fondatore del CUN - Centro Ufologico Nazionale e presidente dell’ICER - International Coalition for Extraterrestrial Research, il Tempo del Contatto è l’occasione, forse l’ultima, per sottolineare che l’impellenza del Disclosure sul tema UFO/UAP rappresenta quel passo concreto per una società davvero unita nel segno della cooperazione globale, anche in ottica extraterrestre. 
In un momento difficoltoso come l’attuale vi è infatti non solo bisogno di negoziati e pace, ma pure di un senso di responsabilità che l’umanità sembra aver perso. 
Con Vladimiro Bibolotti, Presidente del CIFAS - Council of International Federation for Advanced Studies e presidente emerito del CUN, il Tempo del Contatto esplorerà i nuovi scenari della ricerca ufologica e delle più recenti scoperte scientifiche che in parecchi casi ne avvalorano i risultati, nel contesto di una geopolitica globale che non può più permettersi di considerare marginale la realtà del fenomeno degli Oggetti Volanti Non Identificati: se davvero sono solo terrestri, dove sono tutti quanti?  

Con Silvio Eugeni, presidente del CNAI - Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti, si esplorerà l’impatto astronomico del Tempo del Contatto partendo dallo studio del profondo cielo, con le più recenti scoperte di nuovi esopianeti, fino alle posizioni sempre più possibiliste da parte degli scienziati circa l’esistenza di civiltà extraterrestri intelligenti ed evolute in grado di viaggiare nel cosmo. 

Con Paolo Guizzardi, referente di ICER - International Coalition for Extraterrestrial Research per l’Italia, il Tempo del Contatto approfondirà il complesso rapporto tra Disclosure e Contatto con i suoi potenziali effetti nella nostra società. 

Con Carlo Giustozzi, autore del saggio teologico “Gesù Cristo ed extraterrestri: assurdità o sfida per la fede cristiana?” pubblicato anche in appendice al libro di Roberto Pinotti “UFO e Vaticano” (Oscar Mondadori, 2016), il Tempo del Contatto esplorerà le implicazioni teologiche di un evento destinato a divenire storico anche dal punto di vista della fede.  

Il CUN - Centro Ufologico Nazionale nasce nel 1967 per lo studio con approccio scientifico e metodologico del tema degli Oggetti Volanti Non identificati, oggi definiti comunemente Unidentified Aerial Phenomena, ovvero fenomeni aerei non identificati, e tutti i fenomeni connessi. Da sempre apartitico, apolitico e senza scopo di lucro, il CUN opera con indagini sui casi segnalati e nella divulgazione specifica attraverso eventi, conferenze, convegni e simposi, pubblicazioni multimedia, magazine e libri. Attualmente il CUN è una delle poche associazioni al mondo più longeve nel campo, con 58 anni di attività ininterrotta. 


L’ICER - International Coalition for Extraterrestrial Research è l'organizzazione Non Governativa internazionale nata nel 2020 con l'impegno di formare e sensibilizzare con programmi e progetti ad hoc le istituzioni dei governi del mondo sul tema UFO. 
Attualmente è composto da esperti di oltre 30 Paesi e ha come Presidente Roberto Pinotti, già presidente del CUN, che ne è referente per la Repubblica di San Marino. 


Il CNAI – Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti dal 2011 è attivo nella divulgazione scientifica in campo astronomico con eventi, serate osservative e conferenze. Il CNAI ha organizzato convegni scientifici anche presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Roma e incontri pubblici in location archeologiche come Villa Adriana a Tivoli e il castello di Santa Severa (Roma). Il CNAI si occupa della gestione dell’Osservatorio astronomico di Mompeo (Rieti), inaugurato il primo luglio 2017 e che dal dicembre 2018 è stato intitolato al professor Orso Mario Corbino, fisico e scienziato di fama internazionale. 

Il CIFAS – Council of International Federation for Advanced Studies è la libera associazione apartitica e senza fini di lucro fondata nel 1999 con l’intento di raccogliere intorno a sé tutti i ricercatori del mondo interessati a sviluppare l’analisi e lo studio dei problemi inerenti il rapporto tra l’Essere Umano e lo Spazio Extraterrestre. 

Info e riferimenti: Riccardo Protani, Ufficio Stampa e Coordinamento CUN Area interregionale Lazio/Umbria   
Mobile: +39 324 6059 288 


www.studioservice.com

sabato

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 21 MARZO 2025

"La Repubblica" chiama, Roma Capitale paga. Fratelli d'Italia denuncia: dai sindaci dem denaro pubblico per le manifestazioni pro-Europa. Lo scandalo si allarga: nel fine settimana appuntamenti in altre città

Continua a leggere
“Non è la mia Europa”: la verità su Ventotene
“Rivoluzione socialista” e “abolizione della proprietà privata”: il manifesto contro la democrazia ---> guarda il video
La premier fa impazzire i compagni: isterismi in Aula ---> guarda il video
“Sinistra illiberale e nostalgica”. Al vertice passa la linea italiana ---> continua a leggere
Consiglio Ue: "Adesso l'Italia è decisiva"
Visione chiara e coraggio: tutto per il futuro della Nazione ---> guarda il video
Migranti, l'Ue dice sì al modello Albania
Lista dei Paesi sicuri per fermare le sentenze ideologiche ---> continua a leggere
Senza difesa non c'è libertà: sinistra sbugiardata ---> guarda il video
Agiamo per l'interesse nazionale, non per compiacere qualcuno ---> guarda il video
Mafie, nemico della democrazia
Meloni nella Giornata della Memoria: "Le combattiamo ogni giorno" ---> continua a leggere
Massacrato all’Università, l’aggressione dei Pro Pal
Ennesima violenza di sinistra su un giovane di Fratelli d’Italia ---> continua a leggere
Basta schwa e asterischi: il governo interviene
Circolare del Ministero dell'Istruzione: "Offendono l'italiano" ---> continua a leggere
"L'Italia mina la democrazia": dietro il fango c'è Soros
Un report attacca il governo: c'è la sua "manina" ---> continua a leggere
Meno disuguaglianze: l'Istat dà ragione a Meloni ---> continua a leggere
Economia, l'elogio internazionale: "Superate le previsioni" ---> continua a leggere
In Italia per vendere la neonata, l'orrore dal Marocco
Arrivata su una nave: quattro in manette ---> continua a leggere
"Valorizzare l'Italia": il turismo torna protagonista
Al via la campagna sui risultati del governo ---> continua a leggere
"Restare coraggiosi": il tesseramento 2025 ---> guarda il video
Non si ferma la campagna adesioni di FdI ---> continua a leggere
"Agricoltura È": tre giorni in piazza per il Made in Italy ---> guarda il video
Lollobrigida: "Pilastro della Nazione". Chiude Meloni ---> continua a leggere
Le altre notizie
Da Camera e Senato 
Dal Parlamento europeo

www.studioservice.com

sabato

BYOBLU: Punto della Settimana

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

15 Marzo, 2025

Putin sembra tiepidamente pronto a sedersi al tavolo delle trattative, l’Unione Europea invece indossa l’elmetto e comincia a ingrassare i Signori della Guerra, che infatti portano a casa ricavi stellari. E per mantenere alto il livello di tensione e fugare qualsiasi dubbio di una supposta democrazia, anche in Italia si tenta di combattere le influenze straniere andando a comprimere le libertà fondamentali. Il caso romeno fa scuola: se il candidato è sgradito e il popolo non sta decidendo quello che dall’alto viene imposto bisogna intervenire. Non resta che svegliarci da questo torpore, informarci e chiederci se vogliamo davvero far entrare la guerra in casa nostra. Buona lettura.

 

PRIMO PIANO

Putin apre alla tregua ma a delle condizioni: “Non serva all’Ucraina per riarmarsi ma porti a una pace duratura”

di Adalberto Gianuario

Vladimir Putin apre alla tregua di 30 giorni emersa dal vertice di Gedda tra USA e Ucraina, ma delinea alcune condizioni.

Apparso al Cremlino insieme al fidato alleato, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, Vladimir Putin si è concesso ad un lunga conferenza stampa in cui ha manifestato una tiepida apertura alla proposta avanzata da Washington e accettata dall’Ucraina durante il vertice in Arabia Saudita. Continua a leggere >

Sosterremo il cessate il fuoco ma ci sono delle sfumature da chiarire

– Vladimir Putin

 

POLITICA

La proposta di Calenda contro le interferenze elettorali: coinvolti anche i servizi segreti

di Michele Crudelini

Si stanno moltiplicando le iniziative all’interno dell’Unione europea per reprimere il dissenso nei confronti dell’agenda di Bruxelles. In Italia ad alzare l’asticella è la nuova proposta di legge del quadrumvirato del partito Azione: Marco Lombardo, Matteo Richetti, Ettore Rosato e Carlo Calenda.


La legge prende il caso Romania come pretesto per creare allarme su possibili interferenze dall’esterno e intende così costruire un meccanismo di difesa preventivo. Continua a leggere >

 

CRONACA

Toscana: “Sentenza storica” blocca parco eolico

di Andrea Murgia

Nessuna pala eolica sarà innalzata sul Monte Amiata. Il Consiglio di Stato sospende la realizzazione di un parco eolico in Toscana, ribaltando la sentenza emessa in primo grado nel 2022 e annullando tutti gli atti autorizzativi concessi dalla Regione.


Sono stati accolti due ricorsi: uno presentato dal Comune di Roccalbegna e dall’Unione dei Comuni montani dell’Amiata Grossetana, che avevano dato parere negativo; l’altro invece presentato da cinque residenti, insieme a Italia Nostra.  Continua a leggere >

 

RIARMO EUROPEO

Riarmo europeo: affari d’oro per la Leonardo e le aziende della difesa

di Michele Crudelini

È un periodo d’oro per le aziende produttrici di armi. Il solo annuncio di Ursula von der Leyen per il piano di riarmo europeo da 800 miliardi, finanziato con i soldi dei contribuenti, ha fatto registrare aumenti del 10% sul mercato azionario in un solo giorno.

È il preludio del grande spostamento di risorse dalle tasche dei cittadini europei nelle casse delle aziende di armi. Uno schema già applicato negli scorsi anni con le aziende del farmaco. Continua a leggere >

 

ESTERI

Romania, Georgescu escluso dal voto: l’Ue dichiara guerra alle sue democrazie

di Giulia Bertotto

Tensione al massimo in Romania, dopo che l’ufficio elettorale non ha ammesso la candidatura di Calin Georgescu alle nuove presidenziali. Nel novembre scorso le elezioni presidenziali in Romania erano state annullate dopo che proprio Georgescu si era affermato al primo turno.

Dopo l’annuncio del rifiuto della candidatura di Georgescu sono scoppiati scontri a Bucarest, con manifestanti radunati attorno al palazzo del Parlamento e forze dell’ordine che hanno lanciato lacrimogeni per disperdere la folla. Continua a leggere >

Sullo stesso argomento

L’Europa è una dittatura - Che idea ti sei fatto?

 

ALTRE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO


www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

PMI: Aggiornamenti e News

    5 Aprile 2025     Sotto la lente       Adempimenti   ATECO 2025: come cambia la classificazione delle attività per imprese e professioni...

I POST PIU' SEGUITI