sabato

BYOBLU: Punto della Settimana

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

15 Marzo, 2025

Putin sembra tiepidamente pronto a sedersi al tavolo delle trattative, l’Unione Europea invece indossa l’elmetto e comincia a ingrassare i Signori della Guerra, che infatti portano a casa ricavi stellari. E per mantenere alto il livello di tensione e fugare qualsiasi dubbio di una supposta democrazia, anche in Italia si tenta di combattere le influenze straniere andando a comprimere le libertà fondamentali. Il caso romeno fa scuola: se il candidato è sgradito e il popolo non sta decidendo quello che dall’alto viene imposto bisogna intervenire. Non resta che svegliarci da questo torpore, informarci e chiederci se vogliamo davvero far entrare la guerra in casa nostra. Buona lettura.

 

PRIMO PIANO

Putin apre alla tregua ma a delle condizioni: “Non serva all’Ucraina per riarmarsi ma porti a una pace duratura”

di Adalberto Gianuario

Vladimir Putin apre alla tregua di 30 giorni emersa dal vertice di Gedda tra USA e Ucraina, ma delinea alcune condizioni.

Apparso al Cremlino insieme al fidato alleato, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, Vladimir Putin si è concesso ad un lunga conferenza stampa in cui ha manifestato una tiepida apertura alla proposta avanzata da Washington e accettata dall’Ucraina durante il vertice in Arabia Saudita. Continua a leggere >

Sosterremo il cessate il fuoco ma ci sono delle sfumature da chiarire

– Vladimir Putin

 

POLITICA

La proposta di Calenda contro le interferenze elettorali: coinvolti anche i servizi segreti

di Michele Crudelini

Si stanno moltiplicando le iniziative all’interno dell’Unione europea per reprimere il dissenso nei confronti dell’agenda di Bruxelles. In Italia ad alzare l’asticella è la nuova proposta di legge del quadrumvirato del partito Azione: Marco Lombardo, Matteo Richetti, Ettore Rosato e Carlo Calenda.


La legge prende il caso Romania come pretesto per creare allarme su possibili interferenze dall’esterno e intende così costruire un meccanismo di difesa preventivo. Continua a leggere >

 

CRONACA

Toscana: “Sentenza storica” blocca parco eolico

di Andrea Murgia

Nessuna pala eolica sarà innalzata sul Monte Amiata. Il Consiglio di Stato sospende la realizzazione di un parco eolico in Toscana, ribaltando la sentenza emessa in primo grado nel 2022 e annullando tutti gli atti autorizzativi concessi dalla Regione.


Sono stati accolti due ricorsi: uno presentato dal Comune di Roccalbegna e dall’Unione dei Comuni montani dell’Amiata Grossetana, che avevano dato parere negativo; l’altro invece presentato da cinque residenti, insieme a Italia Nostra.  Continua a leggere >

 

RIARMO EUROPEO

Riarmo europeo: affari d’oro per la Leonardo e le aziende della difesa

di Michele Crudelini

È un periodo d’oro per le aziende produttrici di armi. Il solo annuncio di Ursula von der Leyen per il piano di riarmo europeo da 800 miliardi, finanziato con i soldi dei contribuenti, ha fatto registrare aumenti del 10% sul mercato azionario in un solo giorno.

È il preludio del grande spostamento di risorse dalle tasche dei cittadini europei nelle casse delle aziende di armi. Uno schema già applicato negli scorsi anni con le aziende del farmaco. Continua a leggere >

 

ESTERI

Romania, Georgescu escluso dal voto: l’Ue dichiara guerra alle sue democrazie

di Giulia Bertotto

Tensione al massimo in Romania, dopo che l’ufficio elettorale non ha ammesso la candidatura di Calin Georgescu alle nuove presidenziali. Nel novembre scorso le elezioni presidenziali in Romania erano state annullate dopo che proprio Georgescu si era affermato al primo turno.

Dopo l’annuncio del rifiuto della candidatura di Georgescu sono scoppiati scontri a Bucarest, con manifestanti radunati attorno al palazzo del Parlamento e forze dell’ordine che hanno lanciato lacrimogeni per disperdere la folla. Continua a leggere >

Sullo stesso argomento

L’Europa è una dittatura - Che idea ti sei fatto?

 

ALTRE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO


www.studioservice.com

domenica

Carceri Italiane


www.studioservice.com

AGI: Aggiornamenti e News

AGI: LE NOTIZIE DEL GIORNO (ORE 7:00)

Roma, 9 marzo 2025

LUNEDÌ ISRAELE INVIERÀ I NEGOZIATORI A DOHA PER "SBLOCCARE" LA FASE 2

La notizia arriva dopo che i media arabi hanno riferito che Hamas avrebbe manifestato la sua disponibilità ad accettare una proroga temporanea del cessate il fuoco a Gaza durante il Ramadan

Per approfondire

LIEVE MIGLIORAMENTO PER PAPA FRANCESCO. "BUONA RISPOSTA ALLE TERAPIE". IMPROBABILE UN NUOVO BOLLETTINO DOMANI

I medici mantengono la prognosi riservata

Per approfondire

IL VIMINALE REPLICA AI GIUDICI SULLA SENTENZA DICIOTTI: "DECISIONE SOSTANZIALMENTE ININFLUENTE"

Secondo il ministero, dalla Consulta si sarebbero limitati ad affermare un principio, peraltro "non condivisibile"

Per approfondire

PRIMO ACCORDO TRA CDU/CSU E SPD PER FORMARE IL GOVERNO IN GERMANIA. ORA CHE SUCCEDE

Il paese si prepara a una riedizione della Grande Coalizione su un programma che vede al centro un piano di riarmo

Per approfondire

SIRIA NEL CAOS: SALE A 745 IL BILANCIO DEI CIVILI ALAWITI UCCISI A LATAKIA

Si fa più pesante di ora in ora il bilancio dei morti nella zona di Latakia, dove da giorni sono in corso scontri tra forze governative siriane e militanti alawiti

Per approfondire

LARISSA IAPICHINO È ORO EUROPEO INDOOR NEL LUNGO

L'azzurra ha conquistato il podio ai Campionati europei al coperto che si stanno svolgendo ad Apeldoorn in Olanda

Per approfondire

 INTER-MONZA 3-2, I NERAZZURRI VINCONO IN RIMONTA

Nesta e i suoi escono dal Meazza con l'onore delle armi dopo un sontuoso primo tempo, ma vengono sconfitti

Per approfondire

"Il commissario Mascherpa" della Polizia di Stato sbarca al Ferrara Nerd

AGI - “Il commissario Mascherpa”, la fortunata graphic novel della Polizia di Stato, sbarca anche al Ferrara Nerd 2025, la fiera del fumetto e della cultura pop. Lo stand è stato inaugurato alla presenza il Prefetto, il Questore e l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Ferrara. Il festival si svolgerà fino al 9 marzo, presso lo spazio del Ferrara expo dove, all’ingresso del padiglione 3, sarà presente uno stand della Polizia di Stato con i 7 volumi del fumetto, curato ed edito dalla rivista ufficiale della Polizia di Stato, Poliziamoderna, sceneggiato da Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del fumetto di Cosenza e disegnato da Daniele Bigliardo, storica matita di Dylan Dog. Le 7 indagini del commissario di Diamante e della sua squadra, La Rosa d’argento, Mare Nero, Banditi, Onorata Sanità, Il ritorno dello scorpione, Fuoco di Natale e L’imboscata, saranno presenti allo spazio espositivo dedicato, insieme alle Specialità della Polizia di stato, la cui attività è illustrata all’interno del fumetto. Domani domenica 9 sarà presente la polizia stradale, per rispondere alle domande sul Nuovo codice della strada; nel pomeriggio la polizia postale e della sicurezza cibernetica spiegherà agli internauti l’uso dell’app Youpol e dei fenomeni legati all’uso improprio del Web.


www.studioservice.com

AdnKronos: Aggiornamenti e News

Il ragazzo è morto poco dopo l'arrivo in ospedale
 
Soldati americani via dalla Germania, stop alle manovre nel Vecchio Continente
 
A Pierdavide Carone il Premio della Critica per 'Mi vuoi sposare?'
podcast adnkronos
Quick Hits

 
Il cantautore ha parlato anche del rapporto con Lucio Dalla, scomparso nel 2012
 
Il tenero scatto pubblicato sui social ritrae la conduttrice televisiva insieme alla figlia alle Maldive
 
Il cantautore italiano sarà ospite oggi sabato 8 marzo nello studio di Silvia Toffanin
Eyes on

 
Le immagini hanno un peso che va anche oltre quello delle parole. A maggior ragione nel giorno del Consiglio Ue straordinario su difesa e Ucraina
 
Gli fa eco l'Alta rappresentante per la politica estera Ue Kaja Kallas: "Non abbiamo più tempo, è sempre più difficile superare il blocco di Budapest"

www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 18 APRILE 2025 Capolavoro Meloni nella visita a Washington: Italia a testa alta al centro dello scacchiere internazionale. Lei ...

I POST PIU' SEGUITI