sabato

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 11 LUGLIO 2025

"Non abbiate paura di investire in Ucraina": 70 nazioni a Roma per la Conferenza sulla ricostruzione voluta da Giorgia Meloni, che invoca una pace giusta e duratura. Il nostro governo in prima fila: "L'unità dell'occidente è fondamentale"

Continua a leggere
Investimenti e tutele: la salute è la priorità
Malati oncologici mai più soli. Lo Stato c'è: "Pagina di civiltà" 
---> continua a leggere
Amministratori di Fratelli d'Italia al top delle classifiche
Dai cittadini boom di gradimento per sindaci e governatori  ---> continua a leggere
Il due per mille a Fratelli d'Italia ---> guarda il video
"Insieme scriviamo il futuro" ---> continua a leggere
Meloni supera Conte tra i premier più longevi ---> continua a leggere
Le macumbe della sinistra continuano a fallire ---> guarda il video
Becero attacco contro Giornale e Libero: "Una vergogna"
Protesta Pro Pal sotto le sedi. La solidarietà ai giornalisti ---> continua a leggere
Titoli di Stato: l'Italia meglio della Francia ---> continua a leggere
Crescono gli investimenti stranieri e la fiducia ---> continua a leggere
Scuola: "Chi non fa l'orale verrà bocciato"
Assurda protesta contro gli esami: cambiano le regole
 ---> continua a leggere
Auto, stop alle follie green: slitta il blocco dei diesel Euro 5
Salvo più di un milione di veicoli, tutelate famiglie e imprese ---> continua a leggere
Radio Atreju, un "confronto burrascoso"
Nona puntata con Donzelli e Parenzo --->guarda il video
Cinema, la truffa del tax credit si allarga: oltre 200 film sospetti ---> continua a leggere
Cultura, fine del sistema di potere della sinistra ---> guarda il video
Carola Rackete si dimette, cade un altro idolo della sinistra
La paladina degli sbarchi speronò una motovedetta italiana ---> continua a leggere
L'Europa dei conservatori riparte dal Mediterraneo ---> continua a leggere
A Napoli la tre giorni di Ecr Party ---> continua a leggere
"Restare coraggiosi": il tesseramento 2025 ---> guarda il video
La campagna adesioni di Fratelli d'Italia
 ---> continua a leggere
Le altre notizie 
www.studioservice.com

giovedì

Stati Generali A.N.FI.R.

LE FINANZIARIE REGIONALI MOTORE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO

Giovedì 17 luglio, alle ore 9.30, presso la Sala Plaza di Zest Hub, Via Marsala 29h (Stazione Termini, Roma), si terrà l’edizione 2025 degli Stati Generali delle Finanziarie Regionali, promossa da A.N.FI.R. – Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali in collaborazione con Lazio Innova.

Un’occasione di dialogo sul ruolo strategico delle Finanziarie Regionali per sostenere l’economia reale, promuovere la coesione territoriale e accelerare la transizione verso uno sviluppo sostenibile.

Nel corso della giornata verranno presentati quattro importanti Protocolli di intesa: l’Addendum 2025 al Protocollo ANFIR–CDP (Cassa Depositi e Prestiti); il Protocollo ANFIR–ICSC (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale); il Protocollo ANFIR–Cerved; il Protocollo ANFIR–Plenitude.

Per partecipare iscriversi nella pagina dedicata.

PROGRAMMA
Saluti Istituzionali:
Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio
Carlo Corazza, direttore Ufficio Parlamento Europeo in Italia.
Michele Vietti, presidente ANFIR – Associazione Nazionale Finanziarie Regionali

Intervengono:
Andrea Nuzzi, direttore Business CDP
Antonella Baldino, amministratore Delegato Istituto del Credito Sportivo e Culturale
Francesco Minotti, amministratore Delegato Medio Credito Centrale
Giorgio Fontana, amministratore Delegato Plenitude Energy Services S.p.A.
Luca Peyrano, CEO Cerved 
Giuseppe del Deo, presidente Cerved
Nunzio Lella, presidente AIEF – Associazione Italiana Educatori Finanziari
Marco Osnato, presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati e Commissione Parlamentare di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti
Antonio Salvatore Trevisi, componente Commissione Finanza Senato della Repubblica

Panel: CAPITALE DI RISCHIO PER L’IMPRESA INNOVATIVA
Pierluigi Curti, direttore Investimenti Finanziari ENPAM
Amedeo Giurazza, amministratore Delegato Vertis
Lorenzo De Fabio, responsabile Operativo Venture Capital Lazio Innova
Consuelo Crespi, responsabile Servizi Impresa Finlombarda
Antonio De Vito, direttore Generale Puglia Sviluppo

Panel: NUOVO STATO GIURIDICO DELLE FINANZIARIE REGIONALI
Mario Mustilli, presidente Sviluppo Campania
Alessandro Carpinella, Senior partner – head of Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia
Giulio Salerno, Università di Macerata – CNR – ISSIRFA

Conclusioni
Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova

www.studioservice.com

Ordine dei Giornalisti

Garantire e tutelare le esperienze di libera informazione nelle carceri, Ordine approva documento

Il carcere in Italia rischia di allontanarsi dai principi costituzionali e dalla legislazione: un luogo spesso poco trasparente dove talvolta le regole democratiche faticano a trovare attuazione.

Il Coordinamento dei giornali e delle altre realtà dell’informazione e della comunicazione sulle pene e sul carcere di recente ha denunciato diversi episodi di ostacoli che sono stati frapposti all’attività dei laboratori di scrittura nelle carceri finalizzata alla pubblicazione di periodici realizzati dalle persone private della libertà. Ostacoli non di poco conto, come per esempio, controlli preventivi sugli scritti da pubblicare o il divieto di acquisti di libri, come è accaduto con il testo “Un’altra storia inizia qui” dell’ex Presidente della Corte costituzionale nonché già Ministra della giustizia Marta Cartabia.

LEGGI

Aggiornate le regole per ottenere patrocini e contributi dall’Ordine nazionale. Le nuove linee d’indirizzo

Sono state aggiornate da parte dell’Ordine nazionale dei giornalisti, le modalità per ottenere la concessione dei patrocini e dei contributi. Le nuove linee di indirizzo sono state approvate dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta di martedì 8 luglio

LEGGI

UE: il rapporto sullo Stato di Diritto conferma l’allarme sulla libertà di informazione in Italia


Il documento approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine           

LEGGI

Gaza: al via raccolta fondi per i giornalisti palestinesi, l’Iban per le donazioni

Il Consiglio nazionale dell’Ordine approva l’iniziativa                                                                                                            

E’ operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà  ”Alziamo la voce per Gaza’‘ a cui ha aderito l’Ordine nazionale dei giornalisti. I fondi sono destinati ai giornalisti palestinesi attraverso il loro sindacato con sede a Ramallah, che fa parte della federazione internazionale (IFJ).

LEGGI

L'intelligenza artificiale nel giornalismo italiano. Un questionario

Una collega dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies presso l’Università di Modena e Reggio Emilia,  sta conducendo una ricerca accademica sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel giornalismo italiano. In particolare, il progetto indaga come strumenti come ChatGPT, Gemini, Claude (per la scrittura), Midjourney e DALL·E (per le immagini), oltre ad applicazioni per trascrizioni, sintesi o fact-checking, vengano già utilizzati, formalmente o informalmente, nelle pratiche giornalistiche quotidiane. La collega chiede ai colleghi la partecipazione alla compilazione del questionario.
Il contributo è completamente anonimo, i dati raccolti saranno trattati in forma aggregata esclusivamente a fini di ricerca, nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Non viene raccolto alcun dato personale che consenta l’identificazione dei/delle partecipanti. Compilando il questionario, acconsenti al trattamento dei dati secondo queste modalità.
(La durata prevista del questionario: 15 minuti)
Questo il link al questionario all’interno del quale si trovano tutte le informazioni di presentazione:


 
LEGGI

www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 11 LUGLIO 2025 "Non abbiate paura di investire in Ucraina": 70 nazioni a Roma per la Conferenza sulla ricostruzione v...

I POST PIU' SEGUITI