'La Russia dovrà affrontare conseguenze molto gravi se non accetta di porre fine alla guerra', avverte. Ma rassicura l'Ue: 'Nessun accordo senza l'ok di Kiev'
Uno studio del MIT rivela che il calo del 99% dei prezzi dei pannelli solari è frutto di un intricato 'ecosistema di innovazione' che attinge da settori insospettabili, dalla metallurgia al software
Solo per una corretta informazione, tolto quello di Barche degli Antichi Romani, non se ne parla da qualche decennio ma dalla metà del 1800 e qui trovate tutta la cronistoria fino ad oggi:
questa settimana ti portiamo alla scoperta di un’opera che rivoluzionerà per sempre la mobilità e le connessioni in Italia e in Europa. Stiamo parlando del Ponte sullo Stretto di Messina: finalmente dopo cinquant’anni diventerà realtà, un’opera da record che porterà con sé importanti benefici per il territorio. Leggi qui!
Ponte sullo Stretto: via libera all’opera dei record
Tutti i segreti e i record del ponte sospeso più lungo del mondo, che non solo collegherà Calabria e Sicilia, ma sarà un’infrastruttura strategica per la TEN-T e per la crescita economica italiana ed europea.
I PONTI RAPPRESENTANO DELLE VERE E PROPRIE SFIDE INGEGNERISTICHE. MA SONO MOLTO PIÙ CHE AFFASCINANTI INFRASTRUTTURE: SONO ELEMENTI CHE HANNO IL POTERE DI CONNETTERE PERSONE, TERRITORI, FAVORENDO LA CRESCITA ECONOMICA E LO SVILUPPO DI UN INTERO PAESE.
Collegamenti da brivido: 10 dei ponti sospesi più lunghi del mondo
Opere colossali che uniscono persino continenti, dalla Cina allo Stretto dei Dardanelli, i ponti sospesi più lunghi del mondo sono meraviglie dell’ingegneria.
GRAZIE AGLI IMPORTANTI INVESTIMENTI DEGLI ULTIMI ANNI, IL MEZZOGIORNO STA VIVENDO UNA VERA E PROPRIA “RINASCITA” DAL PUNTO DI VISTA INFRASTRUTTURALE E DELLA MOBILITÀ CON NUOVE E FONDAMENTALI OPERE COME LE LINEE FERROVIARIE AD ALTA VELOCITÀ E AD ALTA CAPACITÀ.
Ponte sullo Stretto di Messina: tutte le opere complementari nel Sud Italia
Nel Meridione, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina prevede la realizzazione di un sistema integrato di oltre 40 chilometri di nuove strade, gallerie, viadotti e ferrovie (comprese quelle destinate ai treni ad alta velocità).
Il Sud Italia corre più del Nord grazie alle infrastrutture e all’alta velocità
Il Mezzogiorno sta accelerando grazie agli investimenti in infrastrutture finanziati dal PNRR. Progetti come le linee ferroviarie ad alta velocità stanno trasformando i trasporti nell’Italia meridionale, contribuendo anche alla riduzione delle emissioni di CO2.