lunedì

Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche

Ad avere lo Sportello Unico per le Attività Produttive sono il 92,3 per cento dei Comuni italiani. Sviluppo economico procede per completare questo percorso e ad affiancarvi altri strumenti, con l'aiuto delle Regioni
di Giuseppe Tripoli, Ministero allo Sviluppo Economico.
Giuseppe Tripoli
Sono solo 621 i Comuni privi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Ad averlo è quindi il 92,3 per cento del totale. Risulta dalle prime stime (vedi tabella in fondo all'articolo) che possiamo fare su questo nuovo strumento. Non solo: il Ministero allo Sviluppo Economico sta per provvedere con un Commissario ad Acta per colmare questa piccola lacuna.
Sta lavorando anche per completare - in raccordo con le Regioni - l’iter autorizzatorio necessario all'avvio delle Agenzie per le imprese, organismi privati che, accreditati dal Ministero in base ai requisiti prescritti, saranno autorizzati ad accettare le SCIA e a rilasciare la dichiarazione che consente l’avvio immediato dell’attività e, nel caso  di procedimenti più complessi, svolgere le funzioni di supporto ai SUAP.
L’intento è quello di chiudere quanto prima questa fase, per arrivare alla concreta operatività delle prime Agenzie per le Imprese per l’inizio del 2013. Peraltro, l’avvio delle Agenzie non condizionerà in alcun modo l’operatività dei SUAP telematici rappresentando le medesime uno strumento aggiuntivo e non sostitutivo.
www.studiostampa.com

venerdì

PMI/brevetti: al via i finanziamenti, risorse fino a 300 mln

È operativa la linea di credito riservata ai brevetti del Fondo Nazionale per l'Innovazione (FNI), strumento creato dal Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare il finanziamento di progetti innovativi basati sullo sfruttamento industriale di titoli della proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).
Fonte PMI - Qui l'articolo completo.
www.studiostampa.com

mercoledì

Italia addio. Le multinazionali se ne vanno

E' un esodo senza sosta. Euro o non euro, la tombola degli Eurogruppi a Bruxelles non convince più le corporation americane, francesi e tedesche, che chiudono attività nel Sud Europa. Prima che sia troppo tardi.
Fonte WALL STREET ITALIA - Qui l'articolo completo.

martedì

Novità sulla dismissione ENASARCO !


Una Disamina Chiarissima !



Qualche mese fa, in occasione delle dimissioni del Colonnello Rapetto, ho scritto:

Un governo che fa perdere allo Stato i suoi uomini migliori, che inizia senza dare per primo un esempio, senza tagliare i propri stipendi, senza ridurre il numero dei parassiti, senza eliminare gli sprechi, un governo che punta tutto sull'aumento delle entrate e non sulla riduzione delle uscite, senza tener conto che gli F24 si sono DRASTICAMENTE ridotti e che la situazione, se possibile, è addirittura peggio di prima, beh... meglio un non governo che questa tragedia ! CONFERMO !!! 

Euro, Unione Europea e Stati Uniti d'Europa. 
http://www.studiostampa.com/2012/07/euro-unione-europea-e-stati-uniti.html
http://www.studiostampa.com/2010/03/unione-europea-e-stati-uniti-deuropa.html#comment-form

www.studiostampa.com

lunedì

WhatsApp Messenger a pagamento o gratuito ?

WhatsApp Messenger è un'app di messaggistica mobile multi-piattaforma che consente di scambiarsi messaggi coi propri contatti senza dover pagare gli SMS. WhatsApp Messenger è disponibile per iPhone, BlackBerry, Android, Windows Phone e Nokia. 

Quello che non è chiaro è se il servizio offerto sia o meno gratuito. Sul web circolano molte bufale a riguardo, ma la verità è scritta nero su bianco sul sito ufficiale. Di seguito riportiamo i costi, attuali, per i vari sistemi operativi: 

IPHONE: l'applicazione è a pagamento. Scaricarla costa 0,79 centesimi, una tantum. Potete verificarlo qui.

ANDROID: l'applicazione è gratuita. Potete scaricarla. Il servizio è free per un anno. Dopo vi verrà chiesto di pagare 0,79 centesimi all'anno per mantenere attiva l'applicazione (potete verificarlo qui). Per conoscere lo stato del vostro account andate nelle impostazioni, "informazioni account" e "informazioni sul pagamento". Troverete la data di scadenza e il link all'acquisto. 

BlackBerry, Windows Phone e Nokia: vale quanto detto sopra per Android. 

Quanto abbiamo scritto è valido ad oggi (30 novembre 2012). Al momento non esistono altri costi aggiuntivi: non si paga nulla per gli sms, e sul sito ufficiale non vi è alcuna menzione circa promozioni attivate. 

In futuro, ci stanno già pensando, l'applicazione potrebbe avere dei costi annuali di abbonamento più elevati. Vedremo. 

www.studiostampa.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Sintesi della Nostra Italia

L'Italia è un paese ricco di storia, geografia, tradizioni e religioni.  Il suo territorio, dalla forma allungata, presenta una grande v...

I POST PIU' SEGUITI