lunedì

Ordine dei Giornalisti

Informazione: delegazione di europarlamentari a Roma, preoccupazione per la libertà di stampa

Incontro presso la sede della Fnsi con Ordine e sindacato.         
Profonda preoccupazione per la situazione della libertà di stampa  in Italia, a partire dalla vicenda Paragon, è stata espressa da una delegazione di  parlamentari europei dei gruppi Socialisti-Democratici e Verdi che a Roma hanno incontrato i vertici dell’Ordine dei giornalisti e della Federazione Nazionale della Stampa presso la sede della Fnsi.

LEGGI

Gaza: appello giornalisti ”Contro la congiura del silenzio” consegnate duecento firme ai vertici FNSI ed Ordine

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli, che con la Segretaria Paola Spadari ha ricevuto la delegazione formata da Gianni Giovannetti, Alessandra Mancuso e Vanna Palumbo, ha ribadito la necessità di procedere in modo compatto, insieme alla FNSI, per aiutare e proteggere i colleghi palestinesi, per restituire agibilità all’informazione a Gaza e per offrire ai cittadini un’informazione che risponda alla grande sensibilizzazione che cresce giorno dopo giorno nell’opinione pubblica. 

LEGGI

141^ sessione d’esame d’idoneità professionale: il calendario delle prove orali

Inizieranno lunedì 23 giugno 2025 alle ore 14:30 le prove orali degli esami di idoneità professionale per giornalisti,  141^ sessione d’esame a cui parteciperanno i 117 candidati promossi dalla commissione esaminatrice all’orale.

LEGGI

Giornalismo in lutto per la prematura scomparsa di Stefano Sieni. Era stato consigliere nazionale

Fiorentino, eletto consigliere nazionale nel triennio 2004-2007 e nel successivo 2007-2010, era nato nel 1951. Lascia il figlio Francesco.

LEGGI

In memoria di Walter Tobagi, barbaramente ucciso 45 anni fa da "apprendisti" brigatisti 

Il 28 maggio 1980 è una delle date iscritte nella memoria di chi fa giornalismo in Italia. Quella mattina Walter Tobagi, brillante inviato del Corriere della Sera, giovane (aveva 33 anni), venne ucciso sotto casa a Milano da un gruppo di ragazzi che avevano in testa idee di rivoluzione armata da perseguire mediante il terrorismo: agguati, ferimenti, assassinii. Erano “apprendisti” brigatisti, ma già con qualche crimine alle spalle. Avevano ferito un altro giornalista, Guido Passalacqua di Repubblica. Si definivano “Brigata 28 marzo”, riferimento a quanto era accaduto pochi mesi prima a Genova, in via Fracchia, dove in una sparatoria con i carabinieri erano rimasti uccisi alcuni esponenti delle Brigate Rosse.
LEGGI

www.studioservice.com

AdnKronos: Aggiornamenti e News


www.studioservice.com

Repubblica Italiana 1946-2025






L'Italia si posiziona al decimo posto nella classifica globale delle potenze militari stilata da Global Firepower, e al secondo posto in Europa, subito dopo il Regno UnitoL'Esercito Italiano, con circa 93.000 membri e 392.000 inclusi i militari delle Forze Armate, è considerato un'importante risorsa strategica, con un complesso arsenale e una spesa annua di 26,5 miliardi di euro. 
Elaborazione:
  • Classifica Mondiale:
    Global Firepower considera 145 paesi e classifica l'Italia al decimo posto come potenza militare. 
  • Classifica Europea:
    In Europa, l'Italia è al secondo posto, dietro al Regno Unito e davanti alla Francia. 
  • Forze Armate:
    L'Esercito Italiano ha una composizione di quasi 93.000 membri, a cui si aggiungono 392.000 unità se si considerano tutte le Forze Armate, oltre a 42.000 riservisti. 
  • Spesa Annua:
    La nuova legge di bilancio ha aumentato la spesa annuale per la difesa da 25,7 a 26,5 miliardi di euro. 
  • Ruolo:
    Le Forze Armate Italiane hanno il compito di difendere il paese, fornire addestramento e partecipare a missioni di pace. 
  • Marina Militare:
    La Marina Militare Italiana è considerata tra le 10 marine più forti al mondo. 

www.studioservice.com

venerdì

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 23 MAGGIO 2025

La sfida di Fratelli d'Italia alle mafie: 33 anni fa l'anniversario della strage di Capaci, domani l'evento a Caivano nella Villa Falcone e Borsellino. Esportiamo il modello per la rinascita delle periferie

Continua a leggere
L'esempio di chi non si è piegato
Meloni: "Una guida per la nostra azione" ---> continua a leggere
Ucraina, l'Italia facilita il dialogo per la pace
Telefonata con Trump: Meloni insiste per i negoziati ---> continua a leggere
La premier che unisce Europa e Usa: “Pontiera e amica”
L'Italia al centro: vertice con Vance e Von der Leyen ---> continua a leggere
Il due per mille a Fratelli d'Italia
"Insieme scriviamo il futuro"  ---> continua a leggere
L'elogio del Times: "Tutti pazzi per Giorgia Meloni" ---> continua a leggere
"Italia isolata": la sinistra ancora una volta smentita
  ---> guarda il video
Attento antisemita a Washington ---> continua a leggere
L'assassino è un militante di sinistra. "Basta fomentare" ---> continua a leggere
Merano, la sindaca di sinistra rifiuta il tricolore ---> guarda il video
Lo sfregio: "Non mi piace molto". Meloni: "Non è un ornamento" ---> continua a leggere
Cgil: "La Russa è un bastardo". Tace Landini ---> guarda il video
Insulti dal palco dei compagni contro il presidente del Senato ---> continua a leggere
Boom della destra: gli Atenei cambiano colore  
Azione Universitaria raddoppia i voti
  ---> continua a leggere
Sanità, regioni rosse al collasso: medici e servizi assenti ---> continua a leggere
La verità sui tagli: 37 miliardi di danni dai governi a guida dem ---> guarda il video
Cinema, fine della mangiata per gli amici della sinistra ---> continua a leggere
Quelli che denunciano il "circoletto dei privilegiati" ---> continua a leggere
"Restare coraggiosi": il tesseramento 2025 ---> guarda il video
La campagna adesioni di Fratelli d'Italia ---> continua a leggere
Le altre notizie
Da Camera e Senato
Dal Parlamento europeo

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Ultima Ora: Top News

www.studioservice.com

I POST PIU' SEGUITI