giovedì

Ordine dei Giornalisti di Roma

TV pubblica in Europa: Reporters sans frontières chiede un sussulto alla UE e striglia l’Italia

Il nostro Paese citato con l’Ungheria: ‘da Mamma Rai a TeleMeloni’                                                         
“Da Mamma Rai a TeleMeloni”: a meno di un mese dall’entrata in vigore della normativa Ue sulla libertà dei media (European Media Freedom Act, 8 agosto), Reporters sans frontières (Rsf) pubblica sul sito https://rsf.org/en/rsf-publishes-new-report-protect-europe-s-public-media un rapporto intitolato ‘Pressioni sui media pubblici: un test decisivo per le democrazie europee‘, invocando la necessità di “un sussulto europeo per inventare il servizio pubblico di domani”. Nel documento, l’Ong per la difesa della libertà di stampa bacchetta, in particolare, il servizio pubblico ungherese, divenuto “l’officina di propaganda del potere”, ma anche quello italiano “trasformato – deplora Rsf – in portavoce governativo”.

LEGGI

Aggiornate le regole per ottenere patrocini e contributi dall’Ordine nazionale. Le nuove linee d’indirizzo

Sono state aggiornate da parte dell’Ordine nazionale dei giornalisti, le modalità per ottenere la concessione dei patrocini e dei contributi. Le nuove linee di indirizzo sono state approvate dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta di martedì 8 luglio

LEGGI

AGCOM: la relazione evidenzia l’importanza dell’informazione professionale e dei giornalisti


Spadari, la categoria deve riposizionarsi tenendo saldi i principi fondamentali                      
“La relazione annuale dell’Agcom sottolinea l’importanza di sostenere l’informazione professionale a fronte della enorme quantità fruibile tramite il web.  

LEGGI

AGCOM: tutelare informazione professionale, tv meno vista ma più affidabile del web

Al Senato presentata la relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni          

LEGGI

Informazione sportiva, preoccupazione per i numerosi casi di limitazioni ai giornalisti

Ultimo episodio con il Cosenza Calcio                                                                              

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime preoccupazione per il susseguirsi di episodi di restrizioni  e mancanza di rispetto per l’attività dei giornalisti sportivi, un fenomeno che investe diversi sport e  diverse categorie. L’ultima segnalazione giunge dalla Calabria dove un comunicato congiunto  dell’Ordine, dell’USSI e del Circolo della Stampa di Cosenza denuncia “un atteggiamento di chiusura verso gli organi di stampa locali, che offende il lavoro di decine di giornalisti e lede il diritto all’informazione” da parte della  società Cosenza  Calcio.
LEGGI

www.studioservice.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 25 LUGLIO 2025 Da "pericolo nero" a "guida d'Europa": tutto il mondo parla di Giorgia Meloni e celebra ...

I POST PIU' SEGUITI