martedì

> Tgcom24 > Cronaca > Lazio

Inps, indagato senatore Di Biagio
ANCHE LE ISTITUZIONI
15:28 - Risulta indagato anche il senatore Aldo Di Biagio (Scelta Civica per l'Italia), nella maxi truffa da 22 milioni di euro ai danni dell'Inps e del Ministero della Giustizia. L'accusa è associazione ...
Truffa Inps e ministero, 4 arresti
OPERAZIONE DELLA GDF
13:55 - Quattro tra avvocati, collaboratori di studio e funzionari dell'Ente nazionale assistenza sociale sono stati arrestati a Roma dalla guardia di finanza. Sono accusati di aver messo in atto una ...
Trasporti, sciopero nazionale
MEZZI FERMI
01:34 - Giugno sarà un mese di passione per i trasporti, con un fitto calendario di agitazioni in vista. Si parte oggi con lo stop nazionale dei mezzi pubblici locali, indetto da Fast Consalf, seguito da un ...
Perde al gioco e simula una rapina
28MILA EURO
01:07 - L'esercente di una ricevitoria del lotto è stato denunciato per aver simulato una rapina. L'uomo, 37 anni, di Fiuggi, nel Frusinate, aveva perso 28mila euro giocando a "10 e lotto" e ha denunciato ...
Roma, investita e uccisa da autobus
TRAGICO INCIDENTE
16:52 - Tragico incidente a Roma, dove una donna di circa 60 anni è stata investita ed uccisa da un autobus. E' accaduto in via Tor de' Schiavi, nei pressi della fermata dell'autobus. La vittima, che era ...
FOTONOTIZIA
13:08 - E' stata arrestata l'ex fidanzata dell'uomo sfigurato con l'acido ad una fermata metro a Roma. Simona ...
Stupri e furti, arrestati 4 agenti
IN MANETTE
13:57 - Hanno compiuto stupri e furti, intascato mazzette da commercianti: per questi motivi quattro agenti di polizia in servizio nella Questura di Roma sono stati arrestati dalla squadra mobile della ...
FURTO MICIDIALE
21:48 - Durante uno scippo, è caduta per terra e ha sbattuto violentemente la testa. Vittima un'anziana di 79 ...
Pedofilia,14 anni a ex parroco Roma
LA SENTENZA
18:12 - Lieve riduzione di pena in appello per Ruggero Conti, l'ex parroco romano accusato di aver abusato tra il 1998 e il 2008 di sette bambini che frequentavano la sua parrocchia. La III Corte d'appello ...
Lazio,lettera firma Br a Zingaretti
AL GOVERNATORE
16:50 - Una lettera di minacce con la sigla delle "Nuove brigate rosse" è stata indirizzata al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Sulla vicenda indagano i carabinieri, che hanno sequestrato ...

lunedì

SCHIUMA: RIFLESSIONE POLITICA - Quale Futuro ?

Fabio S. SCHIUMA
1998: Moffa vince alla Provincia di Roma; 2000 Storace diventa Presidente alla Regione Lazio; 2008 Alemanno conquista il Campidoglio. Tutte e tre le esperienze della destra romana al governo delle istituzioni locale vengono poi subito bocciate dagli elettori. Per Alemanno c'è ancora la speranza del ballottaggio, ma di fatto è stato votato per la riconferma dal 15% dei romani - è questo è il dato più allarmante. Le cause? A mio avviso: primo, l'eterno complesso di inferiorità che fa perdere il coraggio di dire 'cose di destra' una volta giunti al potere (leggi 'paura del politically correct'); secondo, la scarsa dimestichezza con la gestione del potere che si acquisisce solo con l'esperienza sul campo; terzo, un nostro elettorato molto individualista con 'la mia destra è più destra della tua' e sempre a vedere le cose che dividono, mai quelle che uniscono (spezzettamento elettorale); quarto, spesso il fallimento anche morale più che elettorale delle persone contagiate dal potere e dal suo fascino, che hanno poi preferito circondarsi di lecchini o affaristi (leggi anche Andreotti: il potere logora chi non ce l'ha); quinto, la cannibalizzazione da parte delle correnti romane in perenne guerra tra loro e l'assenza di una struttura partitica in grado di calmierarle e dare una regia collettiva. Cosa fare? Lo so. Conoscendo il panorama, deve nascere una figura carismatica con una leadership forte. E questo dipenderà da un fattore soprattutto: che chi ha fallito non 'ammazzi sul nascere' questa ipotesi per continuare invece la logica del 'mal comune, mezzo gaudio'. 
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com

Napolitano: la riforma elettorale va fatta, senza dover tornare al proporzionale

Non ci sono scuse o attenuanti. Per Giorgio Napolitano 18 mesi è un tempo appropriato per le riforme. E sul presidenzialismo? «Non parlo né oggi né mai», afferma, incontrando i giornalisti al Quirinale, preferendo non intervenire su una questione che investe direttamente il suo ruolo. Per quanto riguarda la durata (e la tenuta) dell'esecutivo Letta, il capo dello Stato, al suo secondo mandato, spiega che «il governo senza dubbio è a termine», per poi aggiungere che «assolutamente» non c'è una scadenza per l'esecutivo attuale di larghe intese. «Apprezzo la scelta dei partiti che comporta sacrifici», continua, facendo riferimento alla decisione di dare vita a un governo composito dal punto di vista politico, che ... 
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/wGEcq

Ne parliamo da alcuni decenni ! (Montanelli)

www.studiostampa.com

venerdì

La vita è come un viaggio in treno !

  • Spesso si sale e si scende, ci sono incidenti, a qualche fermata ci sono delle sorprese piacevoli e a qualcun’altra profonda tristezza. 
  • Quando nasciamo e saliamo sul treno, incontriamo persone, di cui crediamo, che ci accompagneranno durante tutto il nostro viaggio: i nostri genitori. 
  • Purtroppo la verità è un’altra. 
  • Loro scendono in una stazione e ci lasciano senza il loro amore e affetto, senza la loro amicizia e compagnia. 
  • Comunque salgono altre persone sul treno, che per noi saranno molto importanti. 
  • Sono i nostri fratelli e sorelle, i nostri amici e tutte le persone meravigliose che amiamo. 
  • Qualcuna di queste persone che sale, considera il viaggio come una piccola passeggiata. 
  • Altri trovano solo tristezza nel loro viaggio. 
  • E poi ci sono altri ancora sul treno sempre presenti e sempre pronti ad aiutare coloro che ne hanno bisogno. 
  • Qualcuno lascia quando scende una nostalgia perenne... 
  • Qualcun'altro sale e riscende subito, e lo abbiamo a mala pena notato... 
  • Ci sorprende che qualcuno dei passeggeri, a cui vogliamo più bene, si segga in un altro vagone e che in questo frangente ci faccia fare il viaggio da soli. 
  • Naturalmente non ci lasciamo frenare da nessuno, a prenderci la briga, di cercarli e di spingerci alla loro ricerca nel loro vagone. 
  • Purtroppo qualche volta non possiamo accomodarci al loro fianco, perché il posto vicino a loro è già occupato. 
  • Non fa niente, così è il viaggio: pieno di sfide, sogni, fantasie, speranze e addii… ma senza ritorno. 
  • Cerchiamo di fare il viaggio nel miglior modo possibile. 
  • Cerchiamo di andare d’accordo con i nostri vicini di viaggio e cerchiamo il meglio in ognuno di loro... 
  • Ricordiamoci, che in ogni fase del tragitto uno dei nostri compagni di viaggio può vacillare e possibilmente ha bisogno della nostra comprensione. 
  • Anche noi vacilleremo spesso e ci sarà qualcuno che ci capirà.
  • Il grande mistero del viaggio è che non sappiamo quando scenderemo definitivamente, e tantomeno quando i nostri compagni di viaggio lo faranno, neanche colui che sta seduto proprio vicino a noi. 
  • Io penso, che mi dispiacerà tanto, quando scenderò per sempre dal treno..... Sì, ne sono convinto. 
  • La separazione da tutti gli amici che ho incontrato durante il viaggio, sarà dolorosa, lasciare i miei cari da soli, sarà molto triste. 
  • Ma ho la speranza che prima o poi arrivi la stazione centrale e ho l’impressione, di vederli arrivare tutti con un bagaglio, che quando erano saliti sul treno ancora non avevano. 
  • Ciò che mi renderà felice, è il pensiero, che ho contribuito ad aumentare e arricchire il loro bagaglio impreziosendolo. 
  • Facciamo il possibile, per far sì che si faccia un buon viaggio e che alla fine ne sia valsa la pena. 
  • Mettiamocela tutta per lasciare quando scendiamo un posto vuoto, che lascia nostalgia e bei ricordi in coloro che proseguono il viaggio. 
  • A coloro, che fanno parte del mio treno, auguro. 
                                                  BUON VIAGGIO! ♥  

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Ultima Ora: Top News

www.studioservice.com

I POST PIU' SEGUITI