RSS di Ultima ora - ANSA.it
Visualizzazione post con etichetta Vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita. Mostra tutti i post
mercoledì
IPAZIA DI ALESSANDRIA
C’era una donna quindici secoli fa ad Alessandria d’Egitto, il cui nome era Ipazia.
C’era una bellissima donna ad Alessandria d’Egitto la cui voce e la cui sapienza ancora oggi la nebbia del tempo non ha sbiadito.
martedì
SOGNI SU MISURA: Storia di Nikos Sikloglou.
Da allevatore di pecore in Grecia ad Harvard, fino a Roma: ecco la storia di Nikos Sikloglou, che adesso ha uno studio in piazza dei Mignanelli.
By DR NESSVNO
“Tra esistere e vivere ho scelto il mio sogno per vivere felice”. «SOGNI SU MISURA» indica a tutti i giovani il sentiero da seguire per “rendere inevitabile il loro sogno qualsiasi esso sia”. Si evidenzia che “l’impossibile non esiste perché è maschera di ogni cosa possibile”in presenza di un sognatore che crede in se stesso ed al suo sogno.
L’autore svela il legame imprescindibile tra “ sogno e felicità” non fine a se stessa ma come strumento indispensabile per compiere il miracolo sognato (da non confondere con il desiderio).
Omero ci racconta che l’eroe nascosto dentro di noi fa di tutto per evitare “la guerra” a meno che non debba servire una missione nobile che il sogno su misura include.
Aristotele afferma che la felicità sostiene il sognatore mentre si costruisce il sogno, prima, durante e dopo la realizzazione del proprio sogno e smette di brillare lentamente a missione conclusa. Per riaccenderla serve una seconda Odissea, ignota ai più, che mira a fare la differenza anche nella vita degli altri.
Omero narra che Ulisse si rivolse a Tiresia, l’indovino cieco per sapere cosa bisogna fare. Gli fu detto che dopo aver messo in ordine le pendenze aperte, doveva comunicarle a Penelope che doveva ripartire il giorno dopo.
Le due Odissee rappresentano “sogni su misura” costruiti nella bottega dei sogni (la mente) e realizzati alla bottega che li realizza (il cuore).
Sogno e felicità sono due facce della stessa medaglia. Uomini primitivi, come quelli che hanno preparato il nostro eroe, hanno sigillato questo messaggio nella celebre leggenda di Zeus che evidenzia il nostro primo dovere verso noi stessi: sapere con precisione maniacale la nostra destinazione finale, da raggiungere malgrado tutto e contro tutto. Zeus regala a tutti i sognatori la felicità perché sa che solo uomini felici possono compiere azioni memorabili, per portare a termine la loro missione impossibile.
I sognatori sono una specie umana incorruttibile.
Il libro descrive in modo semplice come cercare nel proprio menù la cosa che lo renderà invulnerabile e felice per poter resistere fino alla fine al canto straziante delle Sirene.
Sogni su misura sarà un’autentica rivelazione per gli educatori di ogni grado alla ricerca del modo più efficace che aiuterà i loro alunni a scoprire se stessi attraverso il proprio sogno, capovolgendo la massima Socratica “conosci te stesso”.
Per contattare l'Autore cliccate QUI !
www.studiostampa.com
![]() |
| Cliccate sull'immagine per leggere l'articolo del Corriere. |
Un libro che può cambiare la nostra Vita !
COME RENDERE INEVITABILE L’IMPOSSIBILEBy DR NESSVNO
“Tra esistere e vivere ho scelto il mio sogno per vivere felice”. «SOGNI SU MISURA» indica a tutti i giovani il sentiero da seguire per “rendere inevitabile il loro sogno qualsiasi esso sia”. Si evidenzia che “l’impossibile non esiste perché è maschera di ogni cosa possibile”in presenza di un sognatore che crede in se stesso ed al suo sogno.
L’autore svela il legame imprescindibile tra “ sogno e felicità” non fine a se stessa ma come strumento indispensabile per compiere il miracolo sognato (da non confondere con il desiderio).
Omero ci racconta che l’eroe nascosto dentro di noi fa di tutto per evitare “la guerra” a meno che non debba servire una missione nobile che il sogno su misura include.
Aristotele afferma che la felicità sostiene il sognatore mentre si costruisce il sogno, prima, durante e dopo la realizzazione del proprio sogno e smette di brillare lentamente a missione conclusa. Per riaccenderla serve una seconda Odissea, ignota ai più, che mira a fare la differenza anche nella vita degli altri.
Omero narra che Ulisse si rivolse a Tiresia, l’indovino cieco per sapere cosa bisogna fare. Gli fu detto che dopo aver messo in ordine le pendenze aperte, doveva comunicarle a Penelope che doveva ripartire il giorno dopo.
Le due Odissee rappresentano “sogni su misura” costruiti nella bottega dei sogni (la mente) e realizzati alla bottega che li realizza (il cuore).
Sogno e felicità sono due facce della stessa medaglia. Uomini primitivi, come quelli che hanno preparato il nostro eroe, hanno sigillato questo messaggio nella celebre leggenda di Zeus che evidenzia il nostro primo dovere verso noi stessi: sapere con precisione maniacale la nostra destinazione finale, da raggiungere malgrado tutto e contro tutto. Zeus regala a tutti i sognatori la felicità perché sa che solo uomini felici possono compiere azioni memorabili, per portare a termine la loro missione impossibile.
I sognatori sono una specie umana incorruttibile.
Il libro descrive in modo semplice come cercare nel proprio menù la cosa che lo renderà invulnerabile e felice per poter resistere fino alla fine al canto straziante delle Sirene.
Sogni su misura sarà un’autentica rivelazione per gli educatori di ogni grado alla ricerca del modo più efficace che aiuterà i loro alunni a scoprire se stessi attraverso il proprio sogno, capovolgendo la massima Socratica “conosci te stesso”.
Per contattare l'Autore cliccate QUI !
www.studiostampa.com
venerdì
lunedì
domenica
IL SOFFIO DELLA VITA !
- Si ascolta con le orecchie ma si "sente" con il cuore.
- Si guarda con gli occhi ma si "vede" con il cervello.
www.studiostampa.com
lunedì
"SCROLLATEVI I PROBLEMI DI DOSSO E SALITECI SOPRA!"
L'ASINO NEL POZZO.Una storia da vedere assolutamente. "SCROLLATI I PROBLEMI DI DOSSO E SALICI SOPRA!"Se ti è piaciuta la storia e ti va di incoraggiare chi si trova in difficoltà, CONDIVIDI IL VIDEO!
Posted by Tommaso Longobardi on Giovedì 29 ottobre 2015
martedì
"Il Pil misura tutto eccetto quello che rende la vita degna di essere vissuta": oggi Bob Kennedy avrebbe compiuto 90 anni. Lo celebriamo con uno dei suoi discorsi più lucidi e commoventi.
Bobby Kennedy"Il Pil misura tutto eccetto quello che rende la vita degna di essere vissuta": oggi Bob Kennedy avrebbe compiuto 90 anni. Lo celebriamo con uno dei suoi discorsi più lucidi e commoventi
Posted by la Repubblica on Venerdì 20 novembre 2015
domenica
sabato
domenica
mercoledì
I classici dell’arte si animano con la magia del digitale
I grandi capolavori del simbolismo, manierismo, paesaggismo, romanticismo e neoclassicismo diventano animati.
Il progetto di Rino Stefano Tagliaferro trasforma i gesti “congelati” dei dipinti
in animazioni digitali.
in animazioni digitali.
martedì
mercoledì
La Vita e il Rispetto !
Quando salite le scale della Vita, ricordate sempre di rispettare le persone che superate, perché segnano il passo o perché non riescono a superare il gradino che hanno di fronte, sono le stesse persone che incontrerete scendendo!
sabato
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
La Gazzetta Tricolore
EDIZIONE DEL 21 NOVEMBRE 2025 Fratelli d'Italia smaschera il Pd sulla giustizia: nel programma elettorale invocavano la riforma. Ora l...
I POST PIU' SEGUITI
-
L'EUROPA CI STA UCCIDENDO ! Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza...
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...





