Nella seduta del 15 giugno 2013 il Consiglio dei ministri ha varato il cosiddetto “Decreto del Fare” che , tra le altre importanti misure, prevede la reintroduzione della mediazione obbligatoria.
Proprio in un’ intervista rilasciata dal premier Letta, lo stesso sottolinea come quelle approvate dal CdM siano norme che «rispondono in modo specifico alle raccomandazioni dell’Unione europea di cui ho discusso oggi con Barroso, come per esempio il ripristino della mediazione obbligatorie per la giustizia civile».
Secondo quanto si è potuto vedere, la prima grande novità riguarda proprio la giustizia civile, con la reintroduzione appunto della mediazione civile obbligatoria che consentirà, nelle previsioni del governo, di tagliare almeno un milione di processi nei prossimi cinque anni.
Fonte: ADR NETWORK
www.studiostampa.com
RSS di Ultima ora - ANSA.it
lunedì
Convegno sulle Energie Rinnovabili !
LA NUOVA ITALIA - Movimento Politico Indipendente
Il Coordinamento Politico Nazionale
---------------------------------------------------------------------------
Convegno su Politiche del Territorio ed Energie rinnovabili "ANTROPIA_1".
Il 10 Luglio prossimo a Roma, presso l'Auditorium dell'ISA-Istituto Superiore Antincendi del Ministero dell'Inteno, in Via del Commercio n.13, avrà luogo il convegno organizzato da LA NUOVA ITALIA e Maris-Ricerca, denominato "ANTROPIA_1" sul tema dello Sviluppo consapevole e responsabile.
Si tratta di un'iniziativa concreta nella direzione di una nuova frontiera delle politiche del territorio, a partire dai Comuni, sia per la valorizzazione del patrimonio ambientale che per l'impiego di fonti energetiche rinnovabili a zero impatto ambientale, quali la geotermica e quelle derivanti dal trattamento dei rifiuti solidi urbani. Vi aspettiamo numerosi !
Per Informazioni e Prenotazioni:
movimento.lanuovaitalia@gmail.com
Il Coordinamento Nazionale
www.studiostampa.com
Il Coordinamento Politico Nazionale
---------------------------------------------------------------------------
Convegno su Politiche del Territorio ed Energie rinnovabili "ANTROPIA_1".
Il 10 Luglio prossimo a Roma, presso l'Auditorium dell'ISA-Istituto Superiore Antincendi del Ministero dell'Inteno, in Via del Commercio n.13, avrà luogo il convegno organizzato da LA NUOVA ITALIA e Maris-Ricerca, denominato "ANTROPIA_1" sul tema dello Sviluppo consapevole e responsabile.
Si tratta di un'iniziativa concreta nella direzione di una nuova frontiera delle politiche del territorio, a partire dai Comuni, sia per la valorizzazione del patrimonio ambientale che per l'impiego di fonti energetiche rinnovabili a zero impatto ambientale, quali la geotermica e quelle derivanti dal trattamento dei rifiuti solidi urbani. Vi aspettiamo numerosi !
Per Informazioni e Prenotazioni:
movimento.lanuovaitalia@gmail.com
Il Coordinamento Nazionale
www.studiostampa.com
Ue: «Sos automatico obbligatorio sulle auto»
![]() |
Fonte: Corriere della Sera .it |
Svolta nella lotta agli incidenti stradali. La Commissione Europea ha dato il via libera a una proposta di legge per rendere obbligatorio su tutte le auto un sistema elettronico in grado di chiamare automaticamente l'ambulanza in caso d'incidente.
COME UN TELEFONO CON GPS-L'eCall, questo il nome della tecnologia, dovrà essere installato dall'autunno del 2015 su tutte le nuove vetture e sui mezzi commerciali leggeri. A far partire la chiamata al 112 - il numero di soccorso diventerà unico in tutti i paesi dell'Unione Europea- è lo stesso conducente con un tasto oppure la fuoriuscita dell'airbag: grazie a una «Sim» di quelle da cellulare e a un trasponder Gps il sistema invia i dati alla più vicina centrale con ora e luogo dell'incidente. Anche se il conducente resta incosciente. Fantascienza? Macché: un congegno simile costa 100€ circa, ma a pagarlo dovranno essere i produttori e non dovrà essere scaricato sul prezzo finale dell'automobile secondo il piano elaborato da Bruxelles.
www.studiostampa.com
venerdì
ULTIME DA PMI
Assunzioni agevolate: sulla strada del Decreto Lavoro
Occupazione giovanile al centro del Summit UE a quattro, mentre il Governo prepara un provvedimento di riforme sul lavoro, separato dal decreto del fare: sgravi e assunzioni agevolate, risorse permettendo.
Impresa
Aumento IVA quasi confermato: mancano le risorse
Il ministro dello Sviluppo Economico insiste sulla difficoltà di evitare l'aumento IVA, mentre il Tesoro non esclude uno slittamento: le ipotesi e il dibattito.
giovedì
COMUNALI, SCHIUMA: "DENUNCIA A PROCURA PER BROGLI EVIDENTI, CHIEDERÒ DI SEQUESTRARE SCHEDE"
(OMNIROMA) Roma, 13 GIU - "Ho già depositato una denuncia alla Procura della Repubblica per brogli elettorali, affinché sia aperta un'indagine, al fine di verificare la sussistenza di reati commessi. Qualora si ravvisassero ipotesi di reato, chiedo che si proceda penalmente nei confronti di chiunque sia riconosciuto come responsabile dei fatti".
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, candidato nel Pdl, il quale chiede "altresì che sia disposto il sequestro probatorio delle schede elettorali di alcune sezioni, al fine di verificare la non veridicità di quanto è riportato nei verbali che ne sintetizzano i risultati dello spoglio, riservandomi di fornire testimonianze specifiche sui voti di preferenza espressi in mio favore da parte dei singoli elettori nelle sezioni ove ad oggi non risultano".
red131829 GIU 13
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, candidato nel Pdl, il quale chiede "altresì che sia disposto il sequestro probatorio delle schede elettorali di alcune sezioni, al fine di verificare la non veridicità di quanto è riportato nei verbali che ne sintetizzano i risultati dello spoglio, riservandomi di fornire testimonianze specifiche sui voti di preferenza espressi in mio favore da parte dei singoli elettori nelle sezioni ove ad oggi non risultano".
red131829 GIU 13
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Aggiornamenti da PMI
Assemblea Confcommercio 2013: i numeri della crisi e le richieste di
Sangalli al Governo, a partire dall'aumento IVA e dai costi del lavoro e delle
tasse per le imprese.
Maxi-Decreto Letta: ecco le nuove semplificazioni per le PMI (DURC, DUVRI,
appalti, avvio d'impresa...) e le agevolazioni fiscali (deducibilità, TFR, IVA)
nel provvedimento da approvare entro giugno.
"Decreto del fare" entro giugno: Pacchetto Lavoro con bonus alle
imprese che assumono giovani e modifiche alla Riforma Fornero su contratti a
termine e apprendistato.
Guida alle sanzioni IMU con i riferimenti normativi: ridotte per chi non
paga entro la scadenza ed applica il ravvedimento operoso entro l'anno, al 30%
in seguito a contestazione del Fisco, massime in caso di omessa o infedele
dichiarazione.
Indebitamento per acquisto di beni e servizi come formula alternativa di
pagamento: focus su credito al consumo per famiglie e imprenditori.
Intervista a Rita Tenan, Direttore della Divisione "Public
Sector" di Microsoft Italia sui passi avanti compiuti dalla PA nel
processo di digitalizzazione grazie al sostegno della tecnologia: UCC e Cloud
Computing lastricano la strada verso le Smart Cities e l'Italia Digitale.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Eccellenza a Roma - Post in Evidenza
I POST PIU' SEGUITI
-
UFFICIO STAMPA Siamo specializzati in servizi di “ Ufficio Stampa On-Line ” con lanci d’Agenzia e cura in Rete. L'abbattimento dei cost...
-
L'EUROPA CI STA UCCIDENDO ! Da troppi anni continuo a denunciare la tragedia monetaria ed a proporre soluzioni, purtroppo lasciate senza...