![]() |
![]() |
www.studiostampa.com
![]() |
![]() |
“La minaccia della resistenza antimicrobica non è mai stata più immediata così come la necessità di soluzioni più urgenti”. Queste sono le parole pronunciate il 17 gennaio dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della pubblicazione di due rapporti sulla carenza di sviluppo di antibiotici. Attualmente sono in “elaborazione” solo cinquanta nuovi antibiotici destinati a combattere i ceppi più resistenti. Ogni anno in Europa 33.000 persone muoiono [...]
Come gli dei dell'Olimpo, i grandi capitalisti del Pianeta si incontrano di nuovo sulla "montagna magica" di Davos, cara a Thomas Mann. Come spesso accade, ma un po' di più, date le proteste che montano contro l'ordine liberale caro ai loro cuori, il vertice ha dato ampi segni di apertura. Così, Greta Thunberg è venuta ad evangelizzare le folle con la sua retorica giovanile e febbrile, preceduta, al contrario, ideologicamente, da un Donald Trump sempre offensivo, che viene in questo antro per far dimenticare [...]
Una donna di 77 anni, invalida perché affetta da una grave malattia degenerativa, decideva malauguratamente di utilizzare un autobus di linea dell'Ataf insieme all'amica e accompagnatrice.
"Il cambiamento climatico è una delle maggiori sfide del nostro tempo [...], misure immediate devono essere prese su scala globale per limitare e, idealmente, invertire [i suoi effetti]", afferma Google nel suo rapporto ambientale del 2019. Tuttavia, nonostante queste osservazioni di buona volontà, la società sembra ben interessata ai suoi vantaggi di azienda privata, persino compiacente, di fronte alla diffusione di contenuti climatoscettici sulla sua piattaforma di video di YouTube, secondo un rapporto della ONG Avaaz [...]
Cinque anni dopo la legalizzazione dell'uso ricreativo della marijuana, uno dei principali problemi che l'Uruguay deve affrontare è convincere i consumatori ad entrare nel mercato legale.
Fra un po’ a Milano sarà vietato fumare alla fermata dell’autobus. Fastidio per gli altri che aspettano? Ben fatto, ma sembra che il motivo principale sia combattere l’inquinamento in assoluto, il contributo delle sigarette al riscaldamento climatico. Quello che qualcuno ha anche chiamato “Strade strette, palazzi alti, così le sigarette inquinano i canyon urbani” (1), che, grazie all’uso della lingua inglese di uso Usa, dovrebbe far venire in mente le figure marmoree che corrono e “surfano” sulle spiagge dalle [...]
La legge di bilancio 2020 introduce apprezzabili novità per i consumatori: viene ridotto il termine di prescrizione per il pagamento delle bollette telefoniche, internet e pay tv da cinque a due anni.
La settimana scorsa, il 13 gennaio, il primo ETF sulla cannabis è stato lanciato in Germania sulla Deutsche Börse a Francoforte. Creato dal gestore patrimoniale canadese Purpose Investments e HANetf, l'ETF Medical Cannabis and Wellness Ucits (CBSX) è quantomeno tempestivo, per sfruttare il tipo di sviluppo di questo mercato per i prossimi anni. CBSX è domiciliato in Irlanda con vendite nel Regno Unito e in Italia.![]() |
| Silvia Carpanese |
![]() |
| Cliccate sull'Immagine per la Comunicazione ! |
![]() |
| Qui l'audio di Fausto Biloslavo |
Ucraina-Russia, ecco la proposta dell'Europa: cosa cambia rispetto al piano Trump Soddisfazione da Kiev e Washington dopo i colloqui d...