venerdì

La Gazzetta Tricolore di Venerdì 29 marzo 2024. Una Buona Pasqua a Tutti e per chi crede una Santa Pasqua.

EDIZIONE DEL 29 MARZO 2024

Incredibile confessione del governatore Emiliano: “Affidai al boss il sindaco di Bari Decaro”. Fratelli d’Italia: “Gravissimo, i criminali vanno solo denunciati”

Continua a leggere
L'ispezione a Bari? Altro che utilizzo politico
"Vergognose accuse sul governo". E fanno pure la morale ---> continua a leggere
La pace non si fa con le parole ---> guarda il video
Meloni dal contingente italiano in Libano: “Orgogliosi di voi” ---> continua a leggere
"Non deludere gli italiani è la mia motivazione" ---> guarda il video
Meloni: "Oggi un'Italia migliore". L'intervista con Mario Giordano ---> guarda il video
La povertà è calata, ma la sinistra rosica ---> continua a leggere
L’Istat dà ragione al governo ---> continua a leggere
Superbonus, voragine da 200 miliardi 
Il Consiglio dei Ministri decide l'addio ---> continua a leggere
Congressi FdI: numeri record 
123mila votanti in tutta Italia, 21mila solo a Roma ---> continua a leggere
Conferenza programmatica, cambiano le date
Dal 26 al 28 aprile a Pescara
Annunziata: giravolta per il seggio europeo
Lasciò la Rai negando la candidatura con Pd. Invece… ---> guarda il video
Occupazioni abusive, i numeri della svolta
Liberati 110 stabili occupati e mille alloggi popolari ---> guarda il video
La generazione Atreju ha fatto la storia
20 anni dopo il congresso di Viterbo ---> continua a leggere
La sinistra usa la Salis come simbolo
E qualcuno ipotizza di candidarla alle Europee ---> continua a leggere
Agricoltura, nuovi incentivi per i giovani ---> continua a leggere
Meno vincoli "green": vittoria dell'Italia in Ue ---> continua a leggere
Le altre notizie
Da Camera e Senato
Dal Parlamento europeo
www.studioservice.com

mercoledì

A proposito del Crocefisso !

Quando si smetterà di trascurare le vittime considerandole, a volte, colpevoli ?

La tanto abusata parola LIBERTA' non è quella di negare i diritti degli altri ma di rispettarli facendo rispettare i propri. Solo un esempio: Chi chiede di togliere dalla vista un Simbolo Religioso, caro a molti, offende il loro Culto e la loro persona. 
Chi chiede di poter esporre tutti i Simboli Religiosi, per il rispetto del Credo di ognuno, dimostra di aver capito il termine RISPETTO. 
La Civiltà dell’illuminismo non può accettare la negazione del pensiero altrui ma deve difenderne il diritto di professarlo. 

In nome di uno Stato Laico si tende a farlo Ateo. 

Sempre nel Rispetto di tutti, nelle scuole di ogni ordine e grado, si dovrebbe sempre insegnare Storia delle Religioni e non Religione, ogni essere umano sarà poi in grado di seguire quella che più ritiene sua. 
Tempo fa qualcuno ha scritto qualcosa che voglio ricordare, prima di tutto a me stesso: la strada della crescita interiore è faticosa e solo con la Tolleranza ed il Rispetto per gli altri si potrà ottenere l’Uguaglianza; non certo continuando a chiederla senza riconoscerla e senza mai ricordare che: Si ascolta con le Orecchie ma si Sente con il Cuore. Si guarda con gli Occhi ma si Vede con il Cervello e che, per chi continua ad usare sempre e solo la Lingua e mai le Orecchie, la crescita si farà ancor più difficile sino a divenire una lontana Illusione. 

www.studiostampa.com

sabato

Qui trovate la Gazzetta Tricolore del 22 marzo 2024

www.studioservice.com

Al Vinitaly - Eventi da NON perdere !




PANORAMICA

Wine lovers tenetevi forte: dal 12 al 15 aprile 2024, torna l’appuntamento imperdibile Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly: 4 giorni di degustazioni, wine experience, masterclass, mixology, talk, incontri, visite guidate ed eventi diffusi alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e delle bellezze del centro storico di Verona, città Patrimonio mondiale UNESCO.

Piazza dei Signori

Nella Loggia di Fra Giocondo sarà allestita una Grande Enoteca di vini italiani. Potrete degustare: spumanti, vini bianchi, rossi e rosati, espressione dei diversi territori. In Loggia Antica, appuntamento con l’arte della Mixology dove i migliori bartenders si esibiranno nella preparazione di cocktail a base di vini, liquori e distillati. Al centro di Piazza dei Signori potrete degustare vini e cocktail ammirando gli eleganti palazzi, seduti comodamente nella lounge. Per un brindisi mozzafiato si potrà salire inoltre, sulla panoramica terrazza della Torre dei Lamberti.

Cortile mercato vecchio

Nella suggestiva location di Cortile Mercato Vecchio vi aspettano degustazioni per scoprire nuovi vini e prodotti enogastronomici di eccellenza. Al centro della piazza potrete assistere ai Wine Talk per ascoltare storie di vino e dei produttori.

Cortile del Tribunale

Il percorso enogastronomico prosegue nel Cortile del Tribunale con la selezione di vini a cura del Gambero Rosso, Regione Sicilia e Fiera del Riso, che proporrà per l’occasione, oltre al classico risotto all’isolana, il risotto all’Amarone e quello alle mele della Val di Non e Prosecco.


www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 11 LUGLIO 2025 "Non abbiate paura di investire in Ucraina": 70 nazioni a Roma per la Conferenza sulla ricostruzione v...

I POST PIU' SEGUITI