Visualizzazione post con etichetta Lazio Innova SpA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio Innova SpA. Mostra tutti i post

giovedì

Stati Generali A.N.FI.R.

LE FINANZIARIE REGIONALI MOTORE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO

Giovedì 17 luglio, alle ore 9.30, presso la Sala Plaza di Zest Hub, Via Marsala 29h (Stazione Termini, Roma), si terrà l’edizione 2025 degli Stati Generali delle Finanziarie Regionali, promossa da A.N.FI.R. – Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali in collaborazione con Lazio Innova.

Un’occasione di dialogo sul ruolo strategico delle Finanziarie Regionali per sostenere l’economia reale, promuovere la coesione territoriale e accelerare la transizione verso uno sviluppo sostenibile.

Nel corso della giornata verranno presentati quattro importanti Protocolli di intesa: l’Addendum 2025 al Protocollo ANFIR–CDP (Cassa Depositi e Prestiti); il Protocollo ANFIR–ICSC (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale); il Protocollo ANFIR–Cerved; il Protocollo ANFIR–Plenitude.

Per partecipare iscriversi nella pagina dedicata.

PROGRAMMA
Saluti Istituzionali:
Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio
Carlo Corazza, direttore Ufficio Parlamento Europeo in Italia.
Michele Vietti, presidente ANFIR – Associazione Nazionale Finanziarie Regionali

Intervengono:
Andrea Nuzzi, direttore Business CDP
Antonella Baldino, amministratore Delegato Istituto del Credito Sportivo e Culturale
Francesco Minotti, amministratore Delegato Medio Credito Centrale
Giorgio Fontana, amministratore Delegato Plenitude Energy Services S.p.A.
Luca Peyrano, CEO Cerved 
Giuseppe del Deo, presidente Cerved
Nunzio Lella, presidente AIEF – Associazione Italiana Educatori Finanziari
Marco Osnato, presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati e Commissione Parlamentare di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti
Antonio Salvatore Trevisi, componente Commissione Finanza Senato della Repubblica

Panel: CAPITALE DI RISCHIO PER L’IMPRESA INNOVATIVA
Pierluigi Curti, direttore Investimenti Finanziari ENPAM
Amedeo Giurazza, amministratore Delegato Vertis
Lorenzo De Fabio, responsabile Operativo Venture Capital Lazio Innova
Consuelo Crespi, responsabile Servizi Impresa Finlombarda
Antonio De Vito, direttore Generale Puglia Sviluppo

Panel: NUOVO STATO GIURIDICO DELLE FINANZIARIE REGIONALI
Mario Mustilli, presidente Sviluppo Campania
Alessandro Carpinella, Senior partner – head of Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia
Giulio Salerno, Università di Macerata – CNR – ISSIRFA

Conclusioni
Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova

www.studioservice.com

venerdì

Regione Lazio: aggiornamenti da "Area Comunicazione Lazio Innova SpA"

Regione Lazio: la nuova strategia per l’internazionalizzazione delle PMI
Primo bando da 5 milioni del nuovo Programma per consolidare l’export delle Pmi laziali e attrarre 
capitali e investimenti esteri sul territorio
continua a leggere
Aperto il Tavolo di Partenariato tra Regione Lazio e Associazioni di categoria
La Regione Lazio e Lazio Innova sono impegnati nel tradurre in fatti concreti le indicazioni emerse degli incontri con le Associazioni di Imprese. Iniziando con le politiche di Internazionalizzazione e continuando con la pubblicazione entro il 2023 di bandi Fesr per oltre cento milioni dedicati alla Digitalizzazione, alla Green Economy e al Credito Agevolato
continua a leggere
I vincitori della 9a edizione della Finale di Start Cup Lazio 2023
La Business Plan Competition regionale che sostiene e premia i migliori progetti di startup innovative ad elevato contenuto di conoscenza provenienti dalle Università e dagli Enti di Ricerca del Lazio
continua a leggere
Moacasa, dal 28 ottobre al 5 novembre alla Fiera di Roma
La Regione Lazio sarà presente alla manifestazione insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio 
di Roma con una collettiva di imprese del Lazio
continua a leggere
Regione Lazio, pubblicata la nuova call di “Food Innovation Hub”
Il Laboratorio di micro-innovazione per le imprese del Lazio interessate a sviluppare nuove tecnologie nel settore agroalimentare
continua a leggere
FabLab Lazio: al via un ciclo di Workshop nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo
Dal 9 novembre al 5 dicembre protagonista a Zagarolo l’innovazione, nei Laboratori digitali del FabLab 
di Lazio Innova
continua a leggere
Regione Lazio, al via la challenge “Packaging 4.0”
Lazio Innova ed EMEC cercano soluzioni innovative di packaging per i prodotti dell’azienda reatina. Possono partecipare startup, imprese e team imprenditoriali
continua a leggere
Al via una nuova edizione del LIVING LAB Logistica
Il Laboratorio di micro-innovazione di Lazio Innova che sostiene l’innovazione nei processi logistici delle imprese del Lazio attraverso una attività formativa, mentoring e progettazione partecipata
continua a leggere
ESA BIC Lazio, quattro finestre nel 2023
La call supporta l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione 
spaziale in altri settori di attività
continua a leggere
La Rete Spazio Attivo è anche digitale: scopri tutti i servizi
Prosegue il lavoro a sostegno di imprese e cittadini: seminari di informazione e formazione per team, startup e imprese, azioni di social Innovation, Challenge per le Imprese, laboratori di microinnovazione aperta
continua a leggere
DA LAZIO EUROPA
La Cultura fa Sistema 2023
Domande online entro il 24 novembre 2023
continua a leggere
OCM Vino, Misura Investimenti: nuova scadenza
Il 31 ottobre 2023 scade il termine ultimo nazionale per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulla campagna 2023/2024
continua a leggere
Graduatoria finale percorsi ammessi alla programmazione ITS 2023
Il bando punta a innalzare il livello dell’offerta in aree tecnologiche strategiche per la competitività e l’occupabilità dei giovani
continua a leggere
PSR FEASR 2014/2020: prorogato all’11 dicembre il termine delle domande di sostegno per la tipologia di operazione 4.4.1
Il bando stanzia oltre 8 milioni di euro per la salvaguardia, il ripristino e il miglioramento della biodiversità 
e del paesaggio
continua a leggere
Aree Interne: al via la strategia di sviluppo e promozione dei Monti Lepini e delle “Terre di Pregio”
Le aree selezionate stanno lavorando alla definizione della governance degli interventi per la crescita economica e sociale delle comunità
continua a leggere
Bandi aperti
Opportunità e agevolazioni gestite da Lazio Innova e altre istituzioni a favore di imprese, cittadini, amministrazioni e altri organismi pubblici e privati
continua a leggere
DALLO SPORTELLO EEN LAZIO INNOVA
SMARTCITY Expo World Congress
Lazio Innova co-organizza due giorni di incontri (B2B) all’interno della manifestazione. 
Dal 2 al 3 novembre esclusivamente online
continua a leggere
Bando sui sistemi spaziali per la Sicurezza e la Protezione
Iniziativa dell’Agenzia Spaziale Europea, c’è tempo fino all’11 dicembre 2023 per presentare le proposte progettuali
continua a leggere
Sanità digitale, bando DESIRE per progetti innovativi
L’iniziativa è rivolta alle piccole e medie imprese; la scadenza per inviare le proposte è 
il 13 novembre 2023
continua a leggere
Al via la prima call del progetto aerOS per creare un meta sistema operativo
Promuove l’uso di tecnologie come l’intelligenza artificiale, il machine learning e l’analisi dei big data; 
la scadenza è il 31 gennaio 2024
continua a leggere
DEICy 2023
Dal 20 al 24 novembre 2023, evento di brokerage online dedicato a economia digitale, 
internet delle cose e cybersicurezza
continua a leggere
APPUNTAMENTI
Presentazione Rapporto GreenItaly 2023
Il 31 ottobre 2023 presso Unioncamere, per partecipare è necessario registrarsi
continua a leggere
Stati generali della green economy 2023
Dal 7 all’8 novembre 2023 a Italian Exhibition Group – Ecomondo, Quartiere Fieristico di Rimini
continua a leggere
DALLA REGIONE
Approvata la prima legge regionale sull’eno-oleoturismo
Tra i punti qualificanti della nuova normativa la promozione del turismo enogastronomico e la formazione degli operatori
continua a leggere
Estendere la Zona Economica Speciale a Latina e Frosinone
Il presidente Rocca scrive al ministro per gli Affari europei, il Sud Italia, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffele Fitto
continua a leggere
DALL’UNIONE EUROPEA
Al via ImagineEU, un concorso per studenti della scuola secondaria
L’obiettivo è incoraggiare i giovani a svolgere un ruolo attivo nell’influenzare le politiche europee. 
La scadenza è il 13 dicembre 2023
continua a leggere
Nuove norme in materia di trasparenza fiscale
Applicabili ai prestatori di servizi che agevolano le operazioni in cripto-attività, aiuteranno gli Stati membri 
a fare luce sul settore
continua a leggere

www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

BYOBLU: IL PUNTO DELLA SETTIMANA

BYOBLU EDIZIONI Il  P unto della  S ettimana . LA RASSEGNA SETTIMANALE 9 Agosto, 2025 Complice lo spirito dei tempi, anche le decisioni più ...

I POST PIU' SEGUITI