Visualizzazione post con etichetta Separazione Carriere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Separazione Carriere. Mostra tutti i post

venerdì

IL DECALOGO DEL SÌ

Dieci buone ragioni per dire  alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile. 

1. Un giudice terzo è la prima garanzia di libertà.

Perché senza un giudice terzo non ci può essere il necesario equilibrio del potere del Pubblico Ministero.  

Il giudice deve essere libero da ogni vincolo e da ogni influenza, distinto da chi esercita l’accusa. È un principio costituzionale e una condizione essenziale di libertà per tutti. La separazione delle carriere rafforza la figura del giudice e restituisce fiducia, equilibrio e credibilità alla giustizia.

2. Ruoli diversi, stesse garanzie.

3. Per un processo davvero equo, ad armi pari.

4. Come in tutte le democrazie liberali. 

5. Una giustizia che fa paura non è giusta. 

6. Separare per difendere autonomia e indipendenza del giudice.

7. Sorteggio dei componenti del CSM: più trasparenza e meno correntismo. 

8. Il Presidente della Repubblica, garante dell’equilibrio e dell’unità della giustizia.

9. Un’Alta Corte per una giustizia che risponde a tutti. 

10. Una battaglia di libertà, non di potere. 

www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

IL DECALOGO DEL SÌ

Dieci buone ragioni per dire  SÌ  alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.  1. Un giudice terzo è ...

I POST PIU' SEGUITI