sabato

Rassegna Stampa di Venerdì 10 aprile 2015

Ambiente
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di CINZIA DE STEFANIS - pag. 27
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di MARCO OTTAVIANO - pag. 27

Agroalimentare
L'ESPRESSO del 16/04/2015
di MASSIMO RIVA - pag. 39
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di ROBERTO LENZI - pag. 36

Professioni
IL SOLE 24ORE del 10/04/2015
pag. 37
IL SOLE 24ORE del 10/04/2015
di ALESSANDRO GALIMBERTI - pag. 41
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di BENEDETTA PACELLI - pag. 29
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di BEATRICE MIGLIORINI - pag. 29
ITALIA OGGI del 10/04/2015
pag. 31
ITALIA OGGI del 10/04/2015
pag. 30
ITALIA OGGI del 10/04/2015
pag. 31
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di MASSIMO VENTURATO - pag. 38

Società e Imprese
CORRIERE DELLA SERA del 10/04/2015
di ALESSANDRA ARACHI - pag. 26
MF del 10/04/2015
di CARLO PELANDA - pag. 18
IL SOLE 24ORE del 10/04/2015
di FEDERICA MICARDI - pag. 39
IL FATTO QUOTIDIANO del 10/04/2015
di SALVATORE CANNAVO - pag. 10
L'ESPRESSO del 16/04/2015
di MAURIZIO MAGGI GLORIA RIVA - pag. 32, 33, 34, 35
ITALIA OGGI del 10/04/2015
di SIMONA D'ALESSIO - pag. 23

www.studiostampa.com

giovedì

Rassegna Stampa del 09/04/2015

Ambiente
ITALIA OGGI del 09/04/2015
di CINZIA DE STEFANIS - pag. 31
CASA24 del 09/04/2015
pag. 17

Agroalimentare
ITALIA OGGI del 09/04/2015
pag. 31

Safety - Security - Sicurezza
AUTOMAZIONE INTEGRATA del 01/04/2015
di PAOLO CORBO - pag. 56, 57, 58
ITALIA OGGI del 09/04/2015
di ANGELO FRENI - pag. 34

Professioni
MF del 09/04/2015
di ANNA MESSIA - pag. 9
ITALIA OGGI del 09/04/2015
di GIOVANNI GALLI - pag. 27
ITALIA OGGI del 09/04/2015
pag. 27
ITALIA OGGI del 09/04/2015
pag. 33
IL SOLE 24ORE del 09/04/2015
pag. 39
IL SOLE 24ORE del 09/04/2015
pag. 39
IL MESSAGGERO del 09/04/2015
pag. 3

Società e Imprese
ITALIA OGGI del 09/04/2015
di SIMONA D'ALESSIO - pag. 27
IL SOLE 24ORE del 09/04/2015
pag. 40

martedì

L'annuncio: "Ho trovato la tomba di Gesù Cristo".

Se dovesse essere confermata, dire "notizia clamorosa" sarebbe decisamente riduttivo. 
Il geologo Aryeh Shimron ha dichiarato di aver rinvenuto "tracce inequivocabili" del sepolcro di Gesù. Sarebbe stato tumulato con sua moglie Maria Maddalena e suo figlio Judah. 
Il geologo Aryeh Shimron ha dichiarato di aver rinvenuto, a Gerusalemme, "tracce inequivocabili" del sepolcro di Gesù Cristo. Oltre ad indicare il luogo esatto in cui fu sepolto, la scoperta di Shimron proverebbe - il condizionale è d’obbligo -  che Gesù ha condiviso la sua tomba con sua moglie Maria Maddalena e suo figlio, Judah.
All’interno del sepolcro sono stati ritrovati diversi ossuari, sui quali sono state rinvenute delle iscrizioni recitanti le parole "Gesù figlio di Giuseppe", "Maria" ed altri nomi attribuili al Nuovo Testamento.  Secondo il geologo, il luogo della sepoltura di Gesù sarebbe la così detta Tomba di Talpiot, sito funebre scoperto nel 1980 e chiamato “L’ultima tomba di Gesù” in un documentario del 2007 diretto da James Cameroon. 
La faccenda dunque non è nuova. In passato molti studiosi hanno espresso perplessità su questa teoria, in quanto i nomi trovati all’interno delle tombe erano molto comuni all’epoca. Ma Shimron ha in mano altre informazioni. Secondo il geologo, infatti, un decimo ossuario sarebbe stato rubato e acquistato nel 1970 da un collezionista israeliano.
Si tratta di una tomba recante l’incisione: "Giacomo figlio di Giuseppe fratello di Gesù": un ossuario che secondo il geologo proverrebbe proprio da quel sepolcro. Lo stesso proprietario dell’ossuario ha detto al Times che Shimron "non è ancora giunto a risultati definitivi". La comunità scientifica ha invece spiegato che si esprimerà in merito solo dopo aver valutato i risultati di alcuni test eseguiti sull’ossario.

Fonte: Today
www.studiostampa.com

domenica

La Sequenza di Fibonacci ! LA VITA !

www.studiostampa.com

Marco Travaglio: ma io difendo quella croce.

A PROPOSITO DEL CROCEFISSO - CLICCATE QUI !
Gesù Cristo è un fatto storico e una persona reale, morta ammazzata dopo indicibili torture, pur potendosi agevolmente salvare con qualche parola ambigua, accomodante, politichese, paracula. È, da duemila anni, uno “scandalo” sia per chi crede alla resurrezione, sia per chi si ferma al dato storico della crocifissione. L’immagine vivente di libertà e umanità, di sofferenza e speranza, di resistenza inerme all'ingiustizia, ma soprattutto di laicità (“date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio”) e gratuità (“Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”). Gratuità: la parola più scandalosa per questi tempi dominati dagli interessi, dove tutto è in vendita e troppi sono all’asta. Gesù Cristo è riconosciuto non solo dai cristiani, ma anche dagli ebrei e dai musulmani, come un grande profeta. Infatti fu proprio l’ideologia più pagana della storia, il nazismo – l’ha ricordato Antonio Socci– a scatenare la guerra ai crocifissi. È significativo che oggi nessun politico né la Chiesa riescano a trovare le parole giuste per raccontarlo. Eppure basta prendere a prestito il lessico familiare di Natalia Ginzburg, ebrea e atea, che negli anni Ottanta scrisse: “Il crocifisso non genera nessuna discriminazione. Tace. È l’immagine della rivoluzione cristiana, che ha sparso per il mondo l’idea dell’uguaglianza fra gli uomini fino ad allora assente… Perché mai dovrebbero sentirsene offesi gli scolari ebrei? Cristo non era forse un ebreo e un perseguitato morto nel martirio come milioni di ebrei nei lager? Nessuno prima di lui aveva mai detto che gli uomini sono tutti uguali e fratelli.
Fonte: Il Fatto Quotidiano

www.studiostampa.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 4 LUGLIO 2025 Lotta alla mafia, torna la fiducia nelle istituzioni: esposta alla Camera la borsa che conteneva l'agenda ros...

I POST PIU' SEGUITI