sabato

La Gazzetta Tricolore

EDIZIONE DEL 3 OTTOBRE 2025

Con la scusa della "Flotilla" sinistra e sindacato infiammano le piazze per destabilizzare il governo. Non gli interessa della pace, nessun aiuto a Gaza: a pagare sono solo i cittadini

Continua a leggere
Manchester, attacco alla sinagoga
Due vittime nel giorno dello Yom Kippur ---> continua a leggere
Il sindaco critica Hamas: la paladina Pro-Pal lo rimprovera
Umiliato da Albanese per aver chiesto la liberazione degli ostaggi ---> continua a leggere
Il due per mille a Fratelli d'Italia ---> guarda il video
"Insieme scriviamo il futuro" ---> continua a leggere
Acquaroli fa il bis: trionfa il centrodestra nelle Marche ---> continua a leggere
Ricci staccato di otto punti. FdI primo partito ---> guarda il video
Campo largo, che flop: decimo ko alle Regionali ---> continua a leggere
Le elezioni sfaldano l'asse Pd-5Stelle ---> continua a leggere
Calabria, volata per Occhiuto Presidente: la spinta dei leader ---> continua a leggere
Si vota domenica e lunedì. Bagno di folla al comizio finale ---> guarda il video
Sondaggi: fiducia intatta per Meloni e Fdi
Il centrodestra guadagna, Schlein in calo ---> continua a leggere
Caivano: proiettile in busta a Don Patriciello  
Lo Stato non si piega: blitz contro la criminalità ---> continua a leggere
Un colpo alla camorra: il decreto Terra dei Fuochi è legge ---> continua a leggere
Il Dipartimento Sud rafforza l’azione del governo ---> continua a leggere
Borsellino, la svolta di Colosimo: “Siamo vicini alla verità”  
L’impegno dell’Antimafia su Via D’Amelio ---> continua a leggere
“No a una Repubblica dei pm”: Nordio difende la riforma ---> continua a leggere
Giustizia: verso un processo più agile e moderno ---> continua a leggere
Vogliono censurare Beatrice Venezi 
Il direttore d’orchestra: “Querelo chi diffonde falsità” ---> continua a leggere
"Restare coraggiosi": il tesseramento 2025 ---> guarda il video
La campagna adesioni di Fratelli d'Italia
 ---> continua a leggere
    Le altre notizie 
    Da Camera e Senato 

www.studioservice.com

domenica

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CI STA RENDENDO SCHIAVI !

L'intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che consente alle macchine di svolgere compiti che richiedono capacità simili a quelle umane, come l'apprendimento, il ragionamento, la risoluzione di problemi e il processo decisionale

L'IA impara da grandi quantità di dati per riconoscere schemi, fare previsioni e adattarsi a nuove informazioni, trovando applicazioni in svariati settori, dalla medicina alla finanza, e dalla robotica al riconoscimento del linguaggio

*** *** ***

Un modello simile a ChatGpt ha scritto ex-novo il genoma 

di un virus, avanzando di un passo verso la possibilità 

che le AI generino la vita. 

Avanziamo inesorabilmente verso un futuro MOSTRUOSO! 

 

Intelligenza Artificiale.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre è stata pubblicata la Legge 23 settembre 2025, n. 132, recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.

Il testo, approvato in via definitiva dal Senato lo scorso 17 settembre, contiene principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli di intelligenza artificiale. 

La Legge promuove un utilizzo corretto, trasparente e responsabile dell'intelligenza artificiale, volto a coglierne le opportunità e garantisce la vigilanza sui rischi economici e sociali e sull'impatto sui diritti fondamentali dell'intelligenza artificiale, in conformità al regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024.

Entrata in vigore del provvedimento 10 ottobre 2025. 

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it

www.studioservice.com

sabato

IL PUNTO DELLA SETTIMANA!

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

27 Settembre, 2025

I leader mondiali si sono riuniti all'ONU per discutere delle questioni che stanno tenendo il mondo con il fiato sospeso. Trump ha mostrato i muscoli, auto-candidandosi al Nobel per la Pace, bacchettando l'ONU sulla questione migranti e clima e litigando a distanza con la von der Leyen proprio in merito alle politiche green. Anche Meloni ha sollevato dubbi sull'utilità dell'ONU e, per la prima volta, ha condannato pubblicamente la condotta israeliana contro i palestinesi. L'arrivo di Netanyahu ha causato malumori, diversi delegati hanno abbandonato la sala in segno di protesta. I rappresentanti palestinesi, invece, sono stati costretti a parlare in videoconferenza, in quanto è stato negato loro l’accesso agli Stati Uniti – con buona pace della diplomazia. Dunque, tante parole, molte polemiche, qualche applauso, ma pochissimi fatti. Sebbene sempre più Paesi si dicono pronti a riconoscere lo Stato palestinese, la questione rimane spinosa. Molte nazioni, infatti, sono “ostaggio” di Washington, la cui posizione sin dall’inizio del conflitto è quella di pieno e incondizionato sostegno a Israele. Intanto, la guerra continua a mietere vittime e distruzione: con la nostra inviata Giulia Bertotto, siamo andati in Cisgiordania per raccontarvela con i nostri occhi. Buona lettura.

 

PRIMO PIANO

ONU, al via l’assemblea generale con l’affondo di Trump su migranti e guerre

di Elisabetta Barbadoro

È iniziata al palazzo di Vetro di New York l’80esima assemblea generale delle Nazioni Unite. Un avvio piuttosto turbolento, con un discorso infuocato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che non ha risparmiato critiche e attacchi alla stessa ONU su guerre, migranti e clima.


Tra i rappresentati degli Stati membri anche la presidente del Consiglio italiano Giorgia MeloniContinua a leggere >

L’ONU finanzia l’assalto dei migranti ai Paesi occidentali.”

– Donald Trump

 

POLITICA

Ilaria Salis: per un voto garantita l’immunità parlamentare. Ora la palla passa alla plenaria

di Virginia Camerieri

La commissione giuridica del Parlamento Europeo ha detto no alla richiesta dell’Ungheria di revocare l’immunità parlamentare a Ilaria Salis. Il voto è stato combattuto: tredici contrari, dodici favorevoli. La decisione non è definitiva – la parola spetta ora alla plenaria dell’Eurocamera, attesa a inizio ottobre – ma segna già un punto politico rilevante.


Durissima la replica di Budapest: il portavoce del governo, Zoltan Kovacs, ha definito Salis “una criminale pericolosa” che merita il carcere, accusando l’Europarlamento di legittimare “il terrorismo della sinistra”Continua a leggere >

Altre notizie di Politica

Crosetto invia due navi alla Flotilla ma “Nessuna garanzia in acque israeliane”


Il ministro è intervenuto alla Camera e poi in Senato. L’informativa urgente al Parlamento era stata chiesta con forza dalle opposizioni in seguito all’attacco ai danni della spedizione. Continua a leggere >

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti al Governo


La Magistratura contabile ha inviato a Palazzo Chigi una serie di osservazioni sul progetto approvato ad agosto dal Cipass. Il Ministero dovrà rispondere entro 20 giorni.

Continua a leggere >

 

CRONACA

Cortei pro-Pal, scontri a Milano: il sospetto su possibili infiltrati della Polizia

di Redazione

Scene di guerriglia urbana alla stazione centrale di Milano.


Un gruppo di circa duemila manifestanti a volto coperto, al termine del corteo per la Palestina, ha cercato di accedere ai binari dei treni per bloccare il traffico ferroviario. Le forze di sicurezza hanno reagito con cariche e il lancio di lacrimogeni.


Scontri durati circa due ore e mezza su cui pesano però già i primi interrogativiContinua a leggere >

 

SALUTE

Autismo e Paracetamolo in gravidanza, la FDA avvisa i medici: “Possibile correlazione”

di Adalberto Gianuario

Secondo Robert Kennedy, l’aumento dei casi di autismo non è mai stato indagato approfonditamente. La maggior parte delle ricerche sono state “politicamente rassicuranti e del tutto infruttuose”, poiché si sono concentrate “solo sui fattori genetici”, ha argomentato il segretario alla Salute durante la conferenza stampa aperta da Donald Trump e alla presenza dei direttori delle maggiori agenzie sanitarie del Paese.

Durante la conferenza sono state annunciate due iniziative che l’amministrazione Trump ha scelto di mettere in campo per tentare di abbassare la curva di casi autismo negli Stati Uniti. Continua a leggere >

 

REPORTAGE - VIAGGIO IN CISGIORDANIA

di Giulia Bertotto

Mi hanno domandato perché vado in Palestina mentre chiunque adesso fuggirebbe di corsa da laggiù. Vado in Palestina per testimoniare a chi mi legge, per toccare il male, scorgere se c’è il bene, per provare se sono umana, per meritare il mio mestiere.”


Yalla Yalla si parte!

 

ALTRE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO

www.studioservice.com

Eccellenza a Roma - Post in Evidenza

Anni di battaglie 🌿😘

Soluzioni e Proposte per salvare l'ITALIA! https://studio-bertollini.blogspot.com/2022/08/soluzioni-proposte-per-salvare-litalia.html ww...

I POST PIU' SEGUITI